L'Agenda delle Valli

Tibet, vent'anni dopo: mostra fotografica a Trento

Inizio: 21/07/2025 dalle ore 17:40 - Fine: 21/07/2025 alle ore 23:50 - Dove: Trento - Tn IT
TRENTO - È stata inaugurata nello Spazio Espositivo del Palazzo della Regione (lato Via Gazzoletti) la mostra fotografica “TIBET”, un'esposizione intensa e suggestiva dedicata alla cultura e alla spiritualità del popolo tibetano.

Curata per la Regione da Giuseppe Tasin, la mostra propone 52 fotografie di Giuseppe Ripa, scattate tra il 1998 e il 2002 durante numerosi viaggi nei territori tibetani. Le immagini, accompagnate da pannelli esplicativi sulla storia e la situazione del Tibet, offrono uno sguardo autentico su una civiltà che, pur vivendo sotto forti pressioni politiche e culturali, continua a mantenere viva la propria identità millenaria.

L’iniziativa nasce in occasione del 90° compleanno del Dalai Lama, e a vent’anni dalla storica visita del leader spirituale tibetano al Consiglio Regionale, avvenuta il 1° agosto 2005, quando l’Assemblea legislativa manifestò pubblicamente la propria vicinanza al popolo tibetano e condannò le violazioni dei diritti umani tuttora in atto in quelle regioni.

Nel tempo, la Regione, in collaborazione con le Province autonome di Trento e Bolzano e numerose ONG, ha promosso diversi progetti di cooperazione e solidarietà in favore del Tibet. La riproposizione di questa mostra si inserisce in questo solco, con l’intento di tenere alta l’attenzione su una realtà ancora drammaticamente attuale.

Attraverso immagini cariche di silenzio, spiritualità e bellezza, “TIBET” racconta la vita quotidiana di un popolo dalla fede profonda, capace di percorrere a piedi decine di chilometri in pellegrinaggio, di vivere nei monasteri a oltre 4000 metri di altitudine, e di resistere con dignità, gioia e tolleranza a una lunga storia di oppressione. Un popolo che, come recita un antico detto, “scrive preghiere sulle bandiere perché il vento le reciti”.

La mostra è a ingresso libero e sarà visitabile dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 18.30, fino al 29 agosto 2025.

 
Ultimo aggiornamento: 21/07/2025 17:42:33