L'Agenda delle Valli

Podcast Lombardia raccontata a più giovani

Inizio: 28/09/2025 dalle ore 20:00 - Fine: 28/09/2025 alle ore 21:00 IT
Presentato a Roma, nell’ambito del World Tourism Event, il canale podcast 'Patrimonio Mondiale Lombardia-Kids', dedicato al racconto dei siti Unesco della Lombardia.
Il progetto è promosso dall’Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale, attraverso un bando specifico di Regione Lombardia, e realizzato da Loquis, piattaforma di travel podcast geolocalizzati.
"Con questo progetto i nostri 10 siti Unesco entrano davvero nella vita quotidiana dei ragazzi – ha dichiarato l’assessore alla Cultura di Regione Lombardia, Francesca Caruso –. Il podcast è uno strumento apprezzato dai più giovani e diventa così il mezzo ideale per raccontare, con semplicità e immediatezza, la storia e il valore dei nostri luoghi. Regione Lombardia ha scelto di sostenerlo perché crede che questo straordinario patrimonio debba essere conosciuto, riscoperto, vissuto e trasmesso anche alle nuove generazioni".
Il nuovo canale comprende dieci episodi, ciascuno dedicato a un diverso sito Unesco della Lombardia: dalle incisioni rupestri della Valle Camonica al Cenacolo Vinciano, da Mantova e Sabbioneta al Villaggio Operaio di Crespi d’Adda, fino al Sacro Monte di Varese, alle Mura Veneziane di Bergamo, al Trenino Rosso del Bernina, ai Longobardi in Italia, ai siti palafitticoli dell’Arco Alpino e al Monte San Giorgio.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di avvicinare bambini e ragazzi alla scoperta delle ricchezze culturali, paesaggistiche e storiche della Lombardia. I testi, scritti con un linguaggio semplice e narrativo e arricchiti da aneddoti e curiosità, sono stati curati dalla redazione di Focus School, punto di riferimento per l’informazione e l’intrattenimento di qualità dedicato alle ai ragazzi di oggi e di domani.
Loquis, che si definisce un vero e proprio “atlante sonoro” dei territori, offre contenuti geolocalizzati disponibili in sette lingue e creati da podcaster, associazioni, istituzioni ed esperti. Attraverso il suo laboratorio di innovazione e la Factory di produzione, la piattaforma sviluppa anche progetti legati a intelligenza artificiale e realtà aumentata, mettendo a disposizione strumenti professionali per trasformare idee creative in podcast di qualità.
Ultimo aggiornamento: 27/09/2025 12:38:17