L'Agenda delle Valli

Il Comune di Cles aderisce alla campagna “Nastro Rosa” della Lilt

Inizio: 24/10/2025 dalle ore 18:00 - Fine: 24/10/2025 alle ore 20:00 IT
Anche quest’anno, come accade ormai da diversi anni, il Comune di Cles ha aderito alla campagna “Nastro Rosa - Lilt for women”, colorando di rosa Palazzo Assessorile per tutto il mese di ottobre.
Ma non solo. In collaborazione con la Delegazione Lilt Valli di Non e Sole, è stata organizzata una serata di approfondimento e sensibilizzazione, intitolata “Prevenire è vivere”, in programma venerdì 24 ottobre alle ore 18.00 a Palazzo Assessorile a Cles.
La serata si svilupperà con gli interventi del dott. Mario Meggio, delegato Lilt Valli di Non e Sole, della dott.ssa Marvi Valentini, direttrice dell’U.O. Senologia clinica e screening mammografico, e con la testimonianza delle donne del progetto “Il Sorriso”. Non mancheranno gli intermezzi musicali della cantante Maitea. Seguirà un momento conviviale con aperitivo analcolico tutto rosa.
A curare la proposta per il Comune di Cles è stata l’assessora Francesca Gabos, che oltre alle deleghe al settore economico si occupa anche del Progetto Donna.
«L’obiettivo del Progetto Donna è quello di sostenere le donne, appunto, con delle iniziative per migliorare la conciliazione tra la cura della famiglia, del lavoro, ma soprattutto della vita personale in generale – spiega l’assessora Francesca Gabos –. Occorre però puntare a un’evoluzione culturale, con un vero e proprio cambio di mentalità. Le donne devono potersi esprimere nel lavoro, nella famiglia e nella società, per poi offrire il proprio contributo allo sviluppo non solo economico, ma soprattutto sociale del nostro paese».
Il tema della prevenzione, infatti, è considerato fondamentale e indispensabile. «Come amministrazione comunale, essendo la parte più prossima ai cittadini, dobbiamo cercare di incrementare la sensibilizzazione sul tema – aggiunge Gabos –. Siamo pronti a collaborare al massimo per veicolare, con questa campagna, il messaggio a tutte le donne, cercando di migliorare gli stili di vita sana e di attuare delle politiche per un paese più vivibile».
Si parlerà di prevenzione in generale, a conferma di come si tratti di un argomento su cui l’amministrazione comunale è particolarmente sensibile, anche all’interno della rassegna autunnale “Terra, cibo, salute e sicurezza”. Nel corso di vari incontri saranno approfonditi temi di grande attualità e rilevanza.
Ultimo aggiornamento: 20/10/2025 23:14:57
24/10/2025 21:00 - 24/10/2025 23:00
24/10/2025 23:00 - 24/10/2025 23:30
24/10/2025 23:00 - 24/10/2025 23:30