Dai gol che hanno fatto sognare i tifosi biancazzurri al ritorno in una veste nuova, con la stessa passione e la stessa determinazione di sempre: Luana Merli entra ufficialmente a far parte della dirigenza del Brescia Calcio Femminile come Team Manager della Primavera.
Un incarico di grande responsabilità, quello assunto dalla classe ‘87 di Trescore Balneario, in una categoria che rappresenta il futuro del calcio femminile, dove si formano le giovani calciatrici pronte a diventare le protagoniste dei loro sogni, le protagoniste di domani.
La carriera di Merli nasce prestissimo, con un amore per il calcio che ha saputo trasformarsi in obiettivi e traguardi:
«La mia passione è iniziata quando avevo cinque anni – ripercorre quanto fatto Merli – ho cominciato a giocare con i maschi, e quell’esperienza mi ha aiutato tantissimo a raggiungere obiettivi importanti nel femminile, categorie come la A e la B».
Il percorso l’ha portata a diventare bomber biancazzurra, legando il suo nome a una stagione indimenticabile, quella coincisa con il primo anno di presidenza di Clara Gorno.
«È stato un traguardo che mi ha reso molto felice, anche perché negli anni il calcio femminile è cresciuto tanto. È un obiettivo che porterò sempre nel cuore».
Oggi, a un mese dall’addio al calcio giocato, Merli è pronta a intraprendere dunque un cammino nuovo, con la stessa grinta che l’ha accompagnata in campo:
«Ora per me comincia una seconda vita, dopo quella da calciatrice. Ho sempre avuto il calcio nel sangue, non potevo fermarmi a questa età, quindi ammetto che sono molto contenta di intraprendere questo percorso come team manager: non sarà facile, ma ci metterò tutto l’impegno possibile».
Il legame è forte con il Brescia, ma anche con le giovani Leonesse che hanno già dimostrato il loro affetto e la loro stima nei suoi confronti:
«Nel mese in cui ho annunciato il mio stop al calcio giocato ho ricevuto tantissimo affetto, anche dalle ragazze più piccole, e mai me lo sarei immaginato. Questo mi dà ancora più forza per dare supporto alle giovani calciatrici, per incoraggiarle a continuare in questo sport anche nelle difficoltà e dare una mano per i loro sogni.»
Il suo ritorno in biancazzurro rappresenta non solo un valore aggiunto per la Primavera, ma anche un segnale forte della società, che continua a investire sul futuro delle proprie atlete anche oltre il campo.
«Sono davvero contentissima di questa opportunità - chiosa Merli - Spero di essere in grado di portare avanti questo ruolo: passo dopo passo, piano piano, arriveremo a grandi obiettivi».
La prossima sfida che attende le giovani Leonesse della Primavera è in programma domenica, alle 17.30: per il debutto casalingo in Primavera1, al Rigamonti di via Serenissima 34, a Buffalora (Bs), arriverà la Juventus.