L'Agenda delle Valli

Bolzano, "Ciò che era giusto": serata in ricordo di Alexander Langer

Inizio: 18/09/2025 dalle ore 20:00 - Fine: 18/09/2025 alle ore 22:00 - Dove: Bolzano - Bz IT
BOLZANO - Cosa resta di Alexander Langer (1946-1995), del suo multiforme pensiero, del suo impegno civile, del suo messaggio universale? Nel suo ultimo libro pubblicato in vita, quasi un testamento, Goffredo Fofi ripercorre la vicenda politica e umana dell’amico Alex, ricordando in modo schietto e vibrante l’intellettuale eterodosso, l’instancabile attivista, il fautore della nonviolenza, il precursore dell’ambientalismo, lo strenuo sostenitore della pacifica convivenza. L'incontro è organizzato dalla Biblioteca provinciale Dr. F. Teßmann in collaborazione con Edizioni Alphabeta e Fondazione Alexander Langer.

Dopo la presentazione del libro "Ciò che era giusto. Eredità e memoria di Alexander Langer" di Goffredo Fofi giovedì, 18 settembre, alle ore 20, nella Biblioteca provinciale "Dr. Friedrich Teßmann", via Armando Diaz a Bolzano,

seguirà, con la moderazione di Elisabeth Alber (presidente del Comitato scientifico e di garanzia della Fondazione Alexander Langer), una serata con due testimoni "eccellenti", Gad Lerner e Peter Kammerer, che parleranno di Alexander Langer, del suo patrimonio di idee, esperienze e "visioni", straordinariamente attuali. L'incontro, organizzato dalla Biblioteca provinciale Dr. F. Teßmann in collaborazione con Edizioni Alphabeta e Fondazione Alexander Langer, si svolgerà in lingua tedesca e italiana.
Ultimo aggiornamento: 16/09/2025 11:17:20