TRENTO - Saranno Franco Bernabè e Veronica De Romanis i protagonisti dell’incontro del 29 ottobre in programma alle 18.00 alla Sala della Filarmonica di Trento. L’appuntamento “Democrazie occidentali, tra i vincoli del debito e della demografia e futuro (incerto)” è promosso dalla Consulta dei soci di BTS Banca Trentino Südtirol e fa parte di “Conversazioni d’autore”: quest’anno - in occasione dei 130 anni della Fondazione della prima Cassa rurale - il format è ancora più ricco con personaggi di spicco del mondo dell’economia, cultura e attualità. L’incontro sarà moderato da Alberto Faustini, già direttore dei due principali quotidiani della regione Trentino-Alto Adige e attualmente consigliere per l’informazione e portavoce del vicepresidente del CSM (Consiglio Superiore della Magistratura).
Franco Bernabè - già amministratore delegato di ENI, e di Telecom Italia di cui ora è presidente così come lo è dell’Università degli Studi di Trento - ha recentemente scritto un libro (con Paolo Pagliaro), "In trappola: Ascesa e caduta delle democrazie occidentali (e come possiamo evitare la Terza guerra mondiale)" (Solferino, 2024): un'analisi critica e pessimista, ma con proposte costruttive, sulla crisi strutturale che sta vivendo l'Occidente.
L'ultimo libro di Veronica De Romanis - economista e docente di European Economics, alla Luiss di Roma, già membro del Consiglio degli Esperti al Ministero dell’Economia e della Finanze - è "Il pasto gratis. Dieci anni di spesa pubblica senza costi (apparenti)" (Mondadori, 2024). Il saggio è una critica serrata e documentata alla tendenza bipartisan della politica italiana, nell'ultimo decennio, a finanziare misure sociali ed economiche con debito pubblico, presentandole all'opinione pubblica come "gratuiti" o "a costo zero".
L’entrata è libera e gratuita, ma per garantirsi il posto a sedere, è consigliabile la prenotazione nelle aree dedicata del sito www.bancapts.it