Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Lo Snow Night sulla mitica pista del Corvatsch tra attrazioni e feste nei locali

Corvatsch - Ultimi appuntamenti con lo Snow Night: oggi e venerdì prossimo ci sarà l'opportunità di una sciata in notturna e al chiar di luna sulla pista più famosa del Corvatsch. La montagna che sovrasta il villaggio di Silvaplana presso St. Moritz è il Corvatsch, con 120 chilometri di piste, 15 impianti e 10 ristoranti di montagna. L'omonima stazione in vetta si trova a quota 3303 m ed è la più alta delle Alpi orientali. Incomparabile è la vista panoramica sui ghiacciai con il Piz Bernina alto 4049 m e sul paesaggio lacustre dell'Alta Engadina.

Questa sera ci saranno numerose attrazioni tra cui lo Snow Night che porta alla stazione intermedia migliaia di appassionati. Questo è poi un week end particolare con settimane bianche e un clima che è sempre più primCorvatsch Snow Nigthaverile.
Per un apres-ski o un… after-hour questa sera, quando la pista che scende a valle è aperta fino a notte fonda per la 'Snow Night', si può invece scegliere la grande tenda riscaldata dell'Hossa Bar, per l'occasione aperta fino alle 2 di notte.

ALTRI RISTORANTI SULLE PISTE

C'è poi il grande ristorante alla stazione intermedia di Murtèl, dove si può gustare una pizza perfetta (il pizzaiolo è italiano), si dice la migliore al mondo sopra i 2500 metri… Altri ritrovi sono quelli della Chüdera (pasta fatta in casa), dell'Alpetta (bellissima baita per provare i piatti della tradizione locale),

Tra l’altro la discesa nord del Corvatsch si trova proprio sopra alla stazione intermedia del Murtèl, con il suo bar ristorante e la grande terrazza panoramica. Ma, per quanto il freeride sia bello, si possono correre dei rischi ed è per questo che vengono organizzati dei veri e propri ’freeride camps’ che introducono i partecipanti all’uso dei principali dispositivi e aiutano a conoscere la neve e le valanghe e le principali regole di prudenza. Anche le guide locali della scuola alpina sono a disposizione per affrontare il freeride in sicurezza.
Ultimo aggiornamento: 04/04/2014 00:49:50
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE