Assegnato all'Italia per i prossimi 5 anni, sarà riservato ai protagonisti della nuova generazione di campioni: “La formula sarà identica a quella del Master di Londra, otto partecipanti - compresa una wild card da concordare con l'Atp - e si giocherà da mercoledì a domenica”. Con Palmieri, eletto con 290 voti favorevoli sui 310 voti disponibili dei presenti (20 schede bianche, 489 aventi diritto totali), è stato ufficializzato anche il resto del consiglio regionale. Tra i nuovi eletti anche un'importante presenza femminile, garantita da Federica Bonsignori (n.28 Wta nel 1991) e da Chiara Motta. “Mi sono formato a Milano, sono stato in questa città per 30 anni - ha detto Palmieri -, ho accettato questo impegno per ricoprirlo al meglio. Per prima cosa voglio ascoltare le problematiche di tutti, capire e conoscere. Questa è la fase 1. È la più delicata, ma è anche la più importante per porre le fondamenta”. Il quadriennio Palmieri comincia da qui.
IL NUOVO CONSIGLIO DEL COMITATO REGIONALE LOMBARDO
Presidente: Sergio Palmieri.
Consiglieri (ordine alfabetico): Federica Bonsignori, Enrico Cerutti, Chiara Motta, Alberto Paris, Luciano Scaroni, Walter Schmidinger, Ezio Natale Terreni, Gianluigi Terzi.
IL TENNIS IN LOMBARDIA: OLTRE 50 MILA TESSERATI
La Lombardia, con un totale di oltre 50 mila, è la regione con il maggior numero di tesserati d'Italia (oltre 14 mila gli agonisti). In tutto il Paese i tesserati hanno recentemente sfondato quota 300 mila: a conti fatti, uno su 6 è lombardo, il 16,6% del totale. La seconda regione con più tesserati è il Lazio, distaccata di circa 15 mila unità. La Lombardia inoltre guida il resto del Paese anche in quanto a circoli affiliati. Il Comitato Lombardo è l'emanazione regionale della Federazione Italiana Tennis ed è preposto a coordinare, supervisionare e certificare il corretto svolgimento di tutte le attività in ambito locale.