-

Trentino, cordoglio per la scomparsa del Maestro Riccardo Baldi

Fondatore e per oltre quarant’anni direttore del Coro Valbronzale di Ospedaletto

TRENTO - Il Presidente del Consiglio regionale, Roberto Paccher, esprime profondo cordoglio per la scomparsa del Maestro Riccardo Baldi, figura di primo piano della coralità trentina e testimone appassionato di una cultura che ha saputo unire tradizione e innovazione.

Fondatore e per oltre quarant’anni direttore del Coro Valbronzale di Ospedaletto, Baldi ha dedicato la vita al canto popolare, facendo crescere una realtà che ha rappresentato il Trentino sui palcoscenici nazionali e internazionali: dalle esibizioni in Vaticano davanti a Papa Giovanni Paolo II, alle trasferte al Parlamento Europeo, fino alle tournée in Svizzera, Austria e Germania.
La sua guida ha reso il coro non solo una formazione musicale, ma anche un punto di riferimento comunitario e culturale.

Di grande rilievo fu anche la sua capacità di aprire ponti tra continenti: nel 2001 contribuì alla nascita del Coro CITAVI in Brasile, formato da oriundi trentini, che di fatto Baldi riuscì a seguire e dirigere anche a distanza, mantenendo un legame vivo con le comunità emigrate e portando oltreoceano la tradizione del canto di montagna.

"Con la scomparsa del Maestro Baldi – sottolinea il Presidente Paccher – il Trentino perde una figura che ha saputo custodire le radici e al tempo stesso aprirle al mondo. La coralità non era per lui soltanto musica, ma educazione, volontariato, impegno civile, trasmissione di valori. Alla famiglia, ai coristi del Coro Valbronzale e a quelli del coro gemello in Brasile giungano le più sentite condoglianze a nome del Consiglio regionale. Il vuoto lasciato da Baldi è grande, ma il suo canto rimarrà patrimonio condiviso di questa terra".
Ultimo aggiornamento: 05/09/2025 14:28:35
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE