MEZZOLOMBARDO (Trento) - Nei giorni scorsi, a seguito di una attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica di Trento che ha interessato i comuni di Mezzolombardo, Trento e Cles, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Trento assieme alla Polizia Locale Rotaliana - intervenuta per prima sul luogo del sinistro
- sono riusciti ad identificare e denunciare in stato di libertà due persone partecipanti alla “sparatoria” avvenuta a Mezzolombardo la sera dell’11 aprile scorso.

Infatti, l’attività d’indagine nasce da un episodio che aveva fatto particolarmente scalpore: la sera dell’11 aprile scorso una vettura con direzione Mezzocorona si era arrestata bruscamente sulla trafficata SS43 in prossimità del centro commerciale “Rotalcenter” di Mezzolombardo.
A quel punto, era uscito dal lato posteriore destro un soggetto, il quale aveva estratto una pistola di cui non è stata accertata la reale offensività, ed aveva esploso alcuni colpi in direzione del predetto veicolo.
Immediatamente la vettura aveva ripreso la sua corsa, andando tuttavia ad impattare violentemente contro un’altra auto e contestualmente, veniva visto scendere dal mezzo un secondo soggetto che si allontanava velocemente dalla scena e poco dopo, gli altri due soggetti nell’auto seguivano il suo esempio.
Gli occupanti di questa seconda autovettura, nell’impatto, riportavano lesioni. Grazie a minuziose indagini, gli investigatori sono riusciti a identificare i due passeggeri seduti sulla parte posteriore del mezzo, denunciandoli per omissione di soccorso in quanto i prevenuti erano fuggiti immediatamente, senza fermarsi per dare assistenza alle persone presenti nell’altro veicolo coinvolto nell’incidente.
Gli inquirenti hanno contestato al soggetto utilizzatore della pistola la violazione di norme inerenti al controllo delle armi e alla detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio poiché, a seguito della perquisizione domiciliare delegata, sono stati trovati a suo carico più di una decina di grammi di sostanza stupefacente di tipo hashish.
È stato possibile raggiungere il risultato ottenuto grazie all’importante sinergia e collaborazione tra le due Forze di Polizia che hanno saputo dare una risposta efficace a tutela della sicurezza pubblica garantendo la comunità locale.