BOLZANO - A 500 anni dalla “Guerra dei contadini”, il Consiglio provinciale organizza un convegno sul movimento di rivolta guidato da Michael Gaismair, con interventi degli storici Martha Verdorfer, Hannes Obermair e Katia Occhi e una tavola rotonda aperta al pubblico. Appuntamento venerdì prossimo alle ore 18.00 nella sede consiliare.
Nel 2025 ricorrono i 500 anni dalla “Guerra dei contadini”, la rivolta con obiettivi di giustizia sociale, partecipazione politica e riforme guidata dal vipitenese Michael Gaismair. In occasione della Giornata dell’Autonomia, che cade nell’anniversario della firma dell’Accordo Degasperi-Gruber, il Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano propone un convegno dedicato all’evento.
L’evento “500 anni di “Guerra dei contadini”, 1525-2025 - La rivolta e l'eredità di Michael Gaismair” è in programma il giorno venerdì 5 settembre 2025 alle ore 18.00 nella Sala sedute del Consiglio provinciale in piazza Magnago 6 a Bolzano.
Dopo i saluti di benvenuto del presidente del Consiglio Arnold Schuler, il tema sarà introdotto da Martha Verdorfer, vicepresidente della Società Michael Gaismair, e approfondito dallo storico Hannes Obermair di Eurac Research e dalla storica Katia Occhi della Fondazione Bruno Kessler. Al termine degli interventi, è prevista una tavola rotonda aperta al pubblico.
L’ingresso al pubblico sarà libero e senza necessità di prenotazione.