Poi la visita a Case di Viso alle zone dei campi e poligono di tiro visita al villaggio della grande guerra – museo a cielo aperto dei Montozzo. Spazio anche alla mostra dei veicoli militari d'epoca. Il pezzo forte è il 3 X 3 della Moto Guzzi.
LA MOSTRA E' aperta nell'ex hotel Evan - in piazza XXVII Settembre a Ponte di Legno - la mostra dedicata al Battaglione Alpini Tirano con una serie di documenti storici, curiosità, veicoli militari. Ol
tre cento pezzi e foto che ripercorrono la storia di uno dei Battaglioni Alpini più importanti. La mostra ripercorre la storia, e anche i vecchi attrezzi e selle utilizzate. "E' una delle mostre - commentavano ieri i primi visitatori - che offre un quadro completo sull'attività del Battaglione Tirano e su quanto accaduto lo scorso secolo". GLI APPUNTAMENTI ODIERNI
Dalle ore 8,30 in via Trento ammassamento partecipanti alla sfilata
ore 9,30 – da via Trento inizio sfilata, come da schema di sfilamento
ore 10,30 Campetto Cida interventi delle autorità
celebrazione S. Messa in suffragio a tutti i caduti del Battaglione
ore 12,30 Palazzetto dello sport Pranzo di corpo
Esibizione di cori della montagna
ore 16 chiusura dei raduno: ammaina bandiera.
di Alberto Panzeri
Ultimo aggiornamento:
31/08/2014 01:26:29