Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Ponte di Legno: il clou del raduno degli alpini del Battaglione Tirano. Tutto il programma e le foto

Ponte di Legno (Al. Pa.) Penne nere e clima di festa nella località dalignese che si prepara a vivere una giornata speciale con il IV raduno del Battaglione Alpini Tirano. Ponte di Legno (Brescia) è bardata a festa e le piazze vivono un clima speciale, anzi suggestivo come quello di ieri pomeriggio dove alle 18 si è tenuto in piazza XXVII settembre il concerto della banda "La Baldoria" o la sfilata per le vie del paese della banda.

ponte di legno alpini 1

SFILATA E CELEBRAZIONE

Intanto tutto è pronto per la sfilata odierna e la celebrazione che si terrà nella zona antistante la stazione di partenza della cabinovia Ponte di Legno-Passo Tonale. La due degli alpini è iniziata nell'auditorium comunale poi la visita ai luoghi sacri della Grande Guerra, la sfilata e la musica. La prima serata è stata di accoglienza ai primi arrivati, ai partecipanti, quindi la conferenza su "Il Tirano In Russia".

L'evento ha portato nella località dalignese centinaia di persone e altre se ne aggiungeranno oggi per la grande sfilata che rimarrà nella storia del Battaglione e di Ponte di Legno. In piazzale Europa l'apertura ufficiale del raduno con l'alzabandiera, quindi la deposizione della corona ai caduti e deposizione della corona all'ossario del Tonale.
Poi la visita a Case di Viso alle zone dei campi e poligono di tiro visita al villaggio della grande guerra – museo a cielo aperto dei Montozzo. Spazio anche alla mostra dei veicoli militari d'epoca. Il pezzo forte è il 3 X 3 della Moto Guzzi.

ponte di legno - battaglione alpini 40

LA MOSTRA

E' aperta nell'ex hotel Evan - in piazza XXVII Settembre a Ponte di Legno - la mostra dedicata al Battaglione Alpini Tirano con una serie di documenti storici, curiosità, veicoli militari. Oltre cento pezzi e foto che ripercorrono la storia di uno dei Battaglioni Alpini più importanti. La mostra ripercorre la storia, e anche i vecchi attrezzi e selle utilizzate. "E' una delle mostre - commentavano ieri i primi visitatori - che offre un quadro completo sull'attività del Battaglione Tirano e su quanto accaduto lo scorso secolo".



GLI APPUNTAMENTI ODIERNI

alpini Ponte di Legno

Dalle ore 8,30 in via Trento ammassamento partecipanti alla sfilata
ore 9,30 – da via Trento inizio sfilata, come da schema di sfilamento
ore 10,30 Campetto Cida interventi delle autorità
celebrazione S. Messa in suffragio a tutti i caduti del Battaglione
ore 12,30 Palazzetto dello sport Pranzo di corpo
Esibizione di cori della montagna
ore 16 chiusura dei raduno: ammaina bandiera.

di Alberto Panzeri

Ultimo aggiornamento: 31/08/2014 01:26:29
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE