Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Ucciso da una valanga: Breno e la Valle Camonica piangono Alessandro

Breno - Cordoglio a Breno (Brescia) e in Valle Camonica per la morte di Alessandro Piali, il 23enne, travolto da una valanga a Livigno (Sondrio) e deceduto all'ospedale Papa Giovanni di Bergamo. Alessandro, figlio unico, lascia nel dolore i genitori, la madre Cinzia, insegnante, e il padre Vittorio, meccanico, i parenti e gli amici, che si sono stretti ai familiari. Il 23enne viveva con i genitori nella frazione Astrio di Breno.

Alessandro Piali si era diplomato all'istituto Tassara di Breno e attualmente lavorava in un'azienda metalmeccanica di Cerveno, era appassionati di montagna e tifosissimo del Brescia.


Su quanto accaduto sono in corso indagini del Soccorso Alpino di Livigno e del Sagf (Soccorso Alpino della Guardia di Finanza) di Bormio. Dopo le prime discese nei pressi del canalino "Rin da Gien", a 2.200 metri di quota, si è staccata una valanga, con un fronte di una trentina di metri e uno sviluppo di circa cinquanta, che ha travolto i due amici e Alessandro è rimasto sepolto. L’amico è uscito dalla valanga, ha lanciato l’allarme ed ha iniziato subito a cercarlo, iniziando a scavare ma solo con l’arrivo delle squadre del soccorso alpino il giovane è stato estratto dalla neve. Poi Alessandro Piali è stato trasportato all'ospedale di Bergamo, dove è morto per le ferite riportate.


I funerali si terranno mercoledì 9 febbraio - alle 15.30 - nel duomo di Breno.
Ultimo aggiornamento: 06/02/2022 10:20:34
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE