Canazei - Tragedia Marmolada, il bilancio parziale è di sette vittime, di cui tre identificati, e 8 feriti di cui due in condizioni delicate e sono 13 i dispersi per i quali i familiari si sono fatti vivi con le autorità perché non rientrati a casa. Di queste tre sono cittadini della Repubblica ceca.
Squadre di soccorritori sono state inviate nella zona del disastro della Marmolada, per l'avvistamento di alcuni resti sulla colata di ghiaccio e neve.
Invece un escursionista austriaco è incolume, figurava nella lista dei dispersi è stato contatto dalle autorità consolari austriache ed ha dato notizie poco fa.
A Cittadella (Padova) è finita anche la speranza di veder tornare dalla Marmolada Davide Miotti, 51 anni - sarebbe tra le 6 vittime riconosciute - e la moglie Erica Campagnolo, che era in cordata con lui, e risulta tra i dispersi sul ghiacciaio.
IL CORDIGLIO
"Più sgomenti di fronte all’immane tragedia di domenica"
Sono le parole, cariche di emozione, di Luca Guglielmi, vice presidente ladino del Consiglio regionale che rappresenta ufficialmente l’ente a Canazei in queste ore tristi e concitate. L’uomo politico fassano, tra i primissimi ad essere stato allertato domenica pomeriggio, sta seguendo da vicino le operazioni di ricerca e soccorso sulla Marmolada: “Non credo sia questo il momento per azzardare ipotesi o, ancora di più, cercare responsabilità. Non c’è dubbio che ci trovi di fronte a cambiamenti climatici importanti ma le persone che sono state travolte da un distacco di ghiaccio di quelle proporzioni, eccezionali, non erano sprovvedute o male attrezzate. Per ora mi sento di dire che si è trattato di una fatalità e desidero ringraziare quanti si sono prodigati nei soccorsi. Voglio porgere il cordoglio di tutta la comunità alle famiglie delle vittime, molte delle quali non hanno ancora neppure un nome. Questo è il tempo del dolore” chiude Guglielmi.
Il vicepresidente Paccher: “Cordoglio per le vittime e grande apprensione per chi manca all’appello”
Il vicepresidente del Consiglio regionale Roberto Paccher esprime il proprio cordoglio per la tragedia della Marmolada: “Grande vicinanza ai familiari delle persone coinvolte. Purtroppo, ad una giornata dall’incidente in montagna il numero delle vittime, già molto grave, sembra destinato ad aumentare. Tra i dispersi sembra che ci siano anche diversi trentini e siamo in particolare apprensione per le persone di cui non si hanno notizie. Rimaniamo in attesa, non senza dover ringraziare la macchina dei soccorsi trentina che incessantemente si sta prodigando nelle ricerche in situazioni ambientali molto difficili” chiude Paccher
Il M5S del Trentino esprime profondo cordoglio e vicinanza alle vittime dell’immane tragedia
«Ciò che è avvenuto in Marmolada è un evento terribile che lascia annichiliti - dice il Consigliere provinciale trentino Alex Marini - in questo momento di dolore non possiamo che unirci alla sofferenza dei familiari delle vittime, condividendone il lutto. In prospettiva però, il miglior modo per rispondere alla tragedia è renderci conto di come essa sia figlia delle mancate risposte rispetto al tema dei cambiamenti climatici. I ghiacciai come la Marmolada sono letteralmente agli sgoccioli e questo li rende instabili e pericolosi, specie in estate. Della questione si parla a livello di propaganda ma poco o niente si sta facendo per contrastarne lo sviluppo. Questo vale anche per il Trentino, che, a dispetto delle promesse, sta adottando tutta una serie di politiche destinate ad aumentare l’emissione di gas climalteranti.