fittizi.
In carcere Fabrizio Franzoni, 46enne di Pisogne e arresti domiciliari per Gian Luca Giacomini, 39enne di Pian Camuno. Secondo la Guardia di Finanza i due "figuravano come semplici dipendenti della società oggetto d’indagine ma di fatto ne erano gli amministratori". Complessivamente sono state denunciate 10 persone coinvolte a vario titolo nella frode fiscale, 7 per reati tributari (tra cui le due in custodia cautelare) e 3 per riciclaggio. La competente autorità giudiziaria ha disposto, altresì, il sequestro preventivo per “equivalente” nei confronti dei soggetti coinvolti per 6.423.114 euro, nonché, con riguardo ai soli responsabili del reato di riciclaggio, il sequestro di beni per circa 230 mila euro. Le operazioni di sequestro sono tuttora in corso.
Il servizio ha preso avvio da accertamenti svolti dai Finanzieri di Sarnico sul conto di due soggetti, ritenuti i principali responsabili dell’illecito meccanismo scoperto, che figuravano semplici dipendenti della società oggetto d’indagine ma di fatto ne erano gli
amministratori.
Dall’esame della documentazione bancaria acquisita nel corso delle indagini sono emersi, inoltre, vari episodi di riciclaggio di denaro, provento dell’evasione, realizzati attraverso l’incasso di assegni (ufficialmente emessi per il pagamento di una parte delle fatture false) su conti correnti di società o persone terze, aventi ampia disponibilità di denaro contante.