E' stato il gestore del rifugio Treviso ad allertare il Numero Unico per le Emergenze 112.
Sei operatori della Stazione del Primiero sono saliti lungo il sentiero ed hanno assistito una quindicina di escursionisti, che dovevano scendere a valle dopo il temporale, ad affrontare i tratti del sentiero fortemente danneggiati dal temporale e dal torrente ingrossato. Tutti gli escursionisti sono quindi rientrati a valle illesi.
E' stato inviato sul posto anche l'elicottero per effettuare un sorvolo sull'area del rifugio Treviso, del bivacco Minazio, della Val Canali e del rifugio Pradidali per accertarsi che nessun altro escursionista avesse bisogno di aiuto. Nessuna persona è stata trovata in difficoltà. Le operazioni di soccorso alpino si sono concluse, mentre sono proseguite le attività dei Vigili del Fuoco per la messa in sicurezza della zona.
Sorvolo anche dell'elicottero giunto da Trento, per escludere il coinvolgimento di altre persone. Il forte temporale ha danneggiato anche il sentiero 711 per il bivacco Minazio, che è stato chiuso in serata con ordinanza del Comune di Primiero San Martino di Castrozza.