Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Pergine, signora denuncia furto di preziosi per 20mila euro: i carabinieri denunciano il nipote minorenne e un suo amico

Borgo Valsugana - La Compagnia Carabinieri di Borgo Valsugana, impegnata in controlli straordinari del territorio, disposti dal Comando Provinciale di Trento, ha denunciato due minori per furto in abitazione.


L’indagine, condotta dai carabinieri dell’aliquota operativa di Borgo, è scaturita dalla denuncia di furto di gioielli in abitazione, sporta da una donna residente nella zona di Pergine Valsugana.

Gli elementi caratterizzanti di questa denuncia sono, in realtà, una pluralità di episodi, avvenuti in un lasso temporale di un anno, sempre al rientro di un periodo di ferie e sempre con una scomparsa sistematica di alcuni gioielli, custoditi nella sua cassaforte.


I carabinieri quindi, nell’effettuare un sopralluogo, non hanno rilevato alcun segno di effrazione, ne su porte e finestre, ne sulla cassaforte. Le indagini, hanno permesso di ricostruire che la donna custodiva, all’interno della sua abitazione, occultata, una chiave della cassaforte ma l’ubicazione, era conosciuta dai propri familiari. I sospetti quindi si sono concentrati sui parenti più prossimi, soprattutto su un nipote che, ascoltato in merito, ha tentato di negare ma poi ha ammesso di essere l’autore dei furti, insieme ad un suo amico.


I gioielli rubati, per un valore di circa 20mila euro, non sono stati ancora recuperati. I giovani, dopo le formalità di rito, sono stati denunciati dall'Autorità Giudiziaria competente.

Ultimo aggiornamento: 19/01/2018 11:12:28
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE