Sulzano (Brescia) - Una
frana si è abbattuta sulla
linea ferroviaria Iseo-Edolo a
Sulzano vicino a "Darsena 21" dove già nel 2000 si era verificato uno smottamento. L'ondata di maltempo ha interessato il
Sebino e la
Franciacorta con gran lavoro da parte dei vigili del fuoco.

Disagi si sono registrati nella notte a
Gussago,
Chiari, Sarezzo, Erbusco, Passirano, lungo la sponda del Sebino a
Sulzano dove si è verificato la frana e il blocco della linea ferroviaria, e sulla strada provinciale 510.
Numerosi gli interventi dei vigili del fuoco anche nella zona di
Chiari, dove diverse automobili sono rimaste bloccate nel sottopasso nella zona della Gnutti, e di
Provaglio di
Iseo.
Fiumi e torrenti sono in piena trascianndo a valle nel fiume Oglio e nel lago d'Iseo tronchi d'alberi e ramaglie. Dopo l'intervento dell'impresa incaricata da Trenord la linea ferroviaria Brescia-Iseo-Breno-Edolo è stata ripristinata.
"Il violento temporale che si è abbattuto su Sulzano la scorsa notte ripropone il tema del precario assetto idrogeologico del nostroterritorio a causa delle continue modifiche dell'uomo delle condizioni naturali del terreno montagnoso. Il naturale scorrimento dell'acqua è alterato e ostruito, sia dalla scarsa manutenzione dei boschi, chedalla eccessiva cementificazione a valle e tombamento dei torrenti. La natura ci ha mandato un altro messaggio a cui va risposto, non con nuove passerelle e parcheggi, ma con la messa in sicurezza del
territorio. I danni avrebbero potuto essere maggiori senza il rapido intervento dei vigili del fuoco e della Protezione Civile", sottolinea il Circolo Legambiente basso Sebino.