LUMEZZANE (Brescia) - Dopo le proteste e le polemiche presentate anche pubblicamente in queste ore, la Provincia di Brescia comunica che, durante i sopralluoghi effettuati sia ieri che nella giornata di oggi dalla ditta incaricata delle manutenzioni, è stato accertato il regolare funzionamento dell’impianto di riscaldamento del Liceo Primo Levi di Lumezzane.
L’intervento di verifica si è reso necessario dopo la segnalazione del 10 novembre, rilevata attraverso l’apposito portale G.I.T., grazie al quale la Provincia registra le eventuali anomalie nel funzionamento degli impianti di tutti i 188 plessi e dei 54 istituti di sua competenza. Dall’inizio di gennaio, fino a lunedì scorso, non era mai stata inoltrata sul portale dai referenti dell’istituto alcuna segnalazione sul cattivo funzionamento dell’impianto di riscaldamento.

I sopralluoghi hanno però messo in evidenza la mancanza di tre sonde per la rilevazione della temperatura, asportate da ignoti. I tecnici incaricati dalla Provincia si sono già adoperati per posizionare nuove sonde.
“La nostra struttura tecnica – spiega il Consigliere delegato all’Edilizia Scolastica, Agostino Damiolini - si impegna per dare risposte il più efficaci e il più puntuali possibile, nonostante le risorse limitate. A volte capita che gli impianti siano datati e che abbiano necessità di maggiore manutenzione. Ma non è questo il caso, visto che si tratta di un impianto di nuova realizzazione. Purtroppo, però, non sono rari gli episodi di danneggiamento o uso improprio dei beni della Provincia. Episodi che provocano disagi e comportano costi per le manutenzioni straordinarie.
L’impegno, in stretta collaborazione con i dirigenti scolastici, è sempre quello di risolvere le criticità, a volte, in parte fisiologiche, di tutti gli edifici scolastici, gestiti dalla Provincia e questo è stato fatto anche al Primo Levi”.
Quello del Liceo di Lumezzane, come evidenziato dal consigliere Damiolini, è stato realizzato di recente. I lavori di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico, finanziati con fondi PNRR per l'importo di 1.500.000 euro, sono stati regolarmente conclusi il 5 novembre del 2024ed il certificato di regolare esecuzione è stato redatto il 9 gennaio di quest’anno. Inoltre, il plesso del Primo Levi è stato oggetto di ulteriori lavori di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza della scala esterna per un importo di 200.000 euro sul fabbricato adibito ad ITIS.