BRESSANONE (Bolzano) - La costante e intensa azione di controllo del territorio posta in essere dai militari della Compagnia Carabinieri di Bressanone ha assicurato alla giustizia un soggetto noto alle Forze dell’Ordine, che era solito delinquere e vivere di espedienti nel centro abitato. L’efficienza investigativa dei Carabinieri ha permesso di risolvere rapidamente un episodio di violenza avvenuto in un supermercato.
I fatti risalgono ai giorni scorsi, quando presso un supermercato in Via Bastioni Minori, un uomo ha tentato di asportare una borsa contenente generi alimentari, uscendo dall'esercizio senza pagare.

Il furto è degenerato in rapina impropria: una dipendente, intervenuta per bloccare l’uomo all’esterno del locale, è stata spinta e strattonata con violenza prima che il malvivente riuscisse a dileguarsi a piedi.
Nonostante il supermercato fosse privo di sistemi di videosorveglianza, la prontezza operativa della locale Stazione Carabinieri di Bressanone e di quella di Rio di Pusteria ha permesso di avviare immediatamente un’attività d’indagine.
Grazie alla profonda conoscenza dei soggetti di interesse operativo che gravitano sul territorio, i militari sono riusciti in breve tempo a identificare l'autore del reato.
Si tratta di un uomo di 38 anni, di origine straniera e senza fissa dimora, già noto alla banca dati delle Forze dell'Ordine e attualmente sottoposto all’obbligo di dimora nel comune di Bressanone.
In merito all'episodio, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Bressanone, Capitano Giuseppe Specchio, desidera rivolgere un appello a tutti gli esercizi commerciali per rafforzare la collaborazione a tutela della sicurezza:
“L'identificazione del responsabile di questo grave atto di violenza è stata possibile grazie all'acume investigativo e alla conoscenza sia del territorio che dei soggetti di interesse operativo da parte dei nostri militari. Tuttavia, l'assenza di un impianto di videosorveglianza nell’esercizio commerciale ha rallentato il nostro lavoro.
Desidero sensibilizzare tutti gli esercenti ad adottare contromisure idonee, come l'installazione e l'adeguata manutenzione di sistemi di videosorveglianza. Questi strumenti rappresentano un deterrente fondamentale e, in circostanze come quella precedentemente descritta, sono di vitale aiuto per l'immediata identificazione dei malviventi e per la tempestiva chiusura delle indagini. La prevenzione è il primo passo per la sicurezza di tutti i dipendenti e dei clienti”.
Il Comando Compagnia Carabinieri di Bressanone rimane a completa disposizione per fornire consulenza in merito alle misure di sicurezza più efficaci da adottare.