DRENA (Trento) - Gran lavoro del Soccorso Alpino Trentino e del 118 di Trentino Emergenza in questa domenica con numerosi interventi.
Soccorso un alpinista sul
Carè Alto, un ciclista nei pressi di
Malga Campo a
Drena e un pilota di parapendio alle
Viote del
Bondone. Soccorso un alpinista infortunatosi in seguito ad una caduta sul Carè Alto. L'uomo, un
35enne, residente in provincia di Vicenza, stava affrontando la
Cresta Cerana da primo di cordata quando è caduto di qualche metro, infortunandosi ad un arto inferiore. La chiamata al Numero Unico per le Emergenze 112 è arrivata da parte dei compagni di cordata verso le 8:20.

La Centrale Unica di Emergenza ha subito richiesto l'intervento dell'elicottero mentre quattro operatori della Stazione
Val Rendena Busa di
Tione del Soccorso Alpino e Speleologico Trentino si mettevano a disposizione in piazzola. L'elicottero, dopo un breve sorvolo e sinceratosi che la cordata si trovasse ben assicurata alla roccia, ha verricellato sul posto il tecnico di elisoccorso e l'equipe sanitaria.
L'alpinista è stato dunque spinalizzato e recuperato a bordo del velivolo.
Un altro intervento di soccorso ha invece avuto luogo in tarda mattinata nei pressi di Malga Campo (Drena), in favore di un ciclista caduto a terra fuori sentiero e finito malauguratamente sopra una briglia idraulica. Ricevuta la chiamata al Numero Unico per le Emergenze 112 la Centrale Unica di Emergenza ha chiesto l'intervento dell'elicottero, mentre alcuni operatori della Stazione Riva del Garda del Soccorso Alpino e Speleologico Trentino si impegnavano a raggiungere l'infortunato via terra con un mezzo fuoristrada, per coadiuvare nelle operazioni. Nel frattempo, il velivolo ha provveduto a sbarcare sul posto il tecnico di elisoccorso e l'equipe sanitaria. Dopo le prime cure del caso, il paziente è stato spinalizzato ed elitrasportato all'ospedale Santa Chiara di Trento.
Infine, nel tardo pomeriggio, un pilota di parapendio impegnato in una manifestazione di volo in località Viote sul Monte Bondone è rovinato al suolo in fase d'atterraggio, a seguito di una manovra errata. La Centrale Unica di Emergenza ha inviato sul posto l'elicottero, che ha sbarcato tecnico di elisoccorso ed equipe sanitaria nei pressi del pilota. L'uomo, soccorso anche grazie all'aiuto di alcuni sanitari già presenti in loco per la manifestazione, è stato elitrasportato all'ospedale Santa Chiara di Trento.