Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Gardone Val Trompia: operazione "E-vadi in pace" della Finanza. Nei guai impresa di onoranze funebri, due denunciati

Gardone Val Trompia - Val Trompia: operazione "E-vadi in pace" della Guardia di Finanza. Evasi nel settore delle onoranze funebri 3 milioni e 500mila euro.


Sede Tenenza Guardia di Finanza Riva del Garda

I finanzieri della Tenenza di Gardone Val Trompia (Brescia) hanno recentemente concluso un’operazione di servizio denominata "E-vadi in pace", originata da un’attività infoinvestigativa e di polizia economico-finanziaria nel settore delle onoranze funebri che ha portato alla scoperta di un’ingente evasione fiscale per complessivi 3,5 milioni di euro di redditi non dichiarati e di circa 123 mila euro di I.V.A. non versata all’Erario.

Nello specifico, sono stati denunciati alla Procura, due responsabili di un’importante attività economica del settore per l’ipotesi di reato di dichiarazione infedele.


Infatti, i riscontri ispettivi svolti dai finanzieri presso la sede della società hanno consentito di rilevare la tenuta di una vera e propria contabilità “parallela” in formato elettronico contenente i reali importi di spesa preventivati ed incassati dai familiari dei defunti. Il confronto tra tali somme e quelle riportate ufficialmente in contabilità ha palesato un rilevante occultamento di ricavi negli anni di attività.


A seguito dei meticolosi controlli portati a termine dalla Fiamme Gialle di Gardone Val Trompia è stato possibile ricostruire l’esecuzione di oltre 1.200 cerimonie funebri, nell’arco temporale dal 2011 al 2015, accertando irregolarità fiscali nell’85% dei casi. La maggior parte delle prestazioni effettuate dall’azienda funebre è risultata sottofatturata del 50%. In media, a fronte di incassi di 6.000 euro per ciascun funerale, la società ha emesso fattura per soli 3.000,00 euro.

Ultimo aggiornamento: 12/10/2016 08:39:19
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE