Brescia - La Polizia Stradale di Brescia ha effettuato numerosi controlli coinvolgendo 276 pattuglie di vigilanza stradale, di cui 138 in autostrada e 138 sulla viabilità ordinaria che hanno controllato 1205 veicoli e 1547 persone. Complessivamente sono 774 le infrazioni elevate con 1516 punti decurtati; ritirate 13 le patenti e 15 carte di circolazione; 4 i sequestri di veicoli e 12 fermi amministrativi. 
Nel periodo in questione sono state contestate 13 violazioni per eccesso di velocità e 14 violazioni per velocità pericolosa, in particolare 47 persone sono state sanzionate per l’uso del telefonino alla guida e 46 violazioni per il mancato o non corretto uso dei sistemi di ritenuta, 1 persona sanzionata per la violazione misure restrittive in materia di mobilità non rispettando le limitazioni del DCPM Covid-19.
L’attività infortunistica complessiva consta in 21 incidenti: 12 incidenti con feriti, 8 con soli danni a cose e 1 con esito mortale.
Nel corso dell'ultima settimana, due pattuglie del distaccamento Polizia Stradale di Chiari (Brescia) durante i controlli, hanno denunciato due persone rispettivamente di origine egiziane ed una moldava resesi responsabili di guida con patente falsa. In entrambi i casi infatti, i documenti presentati agli operatori, ad un attento controllo sono risultati essere stati falsificati. Per entrambi documenti sequestrati e veicoli posti sotto fermo amministrativo per 3 mesi. Fortunatamente senza gravi conseguenze, l’incidente stradale rilevato da una pattuglia del distaccamento di Montichiari che ha visto protagonista un cittadino di origine romena, che a causa della velocità elevata e del forte stato di ebrezza, perdeva il controllo del veicolo urtando contro il guard rail. Trasportato all’Ospedale di Montichiari con lesioni lievi, veniva riscontrato un tasso alcolemico di 3,15 g/l. Per il conducente, sospensione della patente da 1 a 2 anni, sequestro del veicolo per la confisca e sanzione per la mancanza della cintura di sicurezza.
Ultimo aggiornamento:
23/02/2021 11:45:42