Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Chiari: commemorato il carabiniere Massimo Urbano, morto 16 anni fa inseguendo banda albanese

Chiari - Cerimonia di commemorazione in onore del carabiniere scelto M.O.V.C.,Massimo Urbano, deceduto a Chiari (Brescia) il 7 marzo 2000.

Questa mattina, a sedici anni di distanza dal terribile episodio, nel duomo di Chiari, alla presenza dei genitori del carabinieri scelto Massimo Urbano, del comandante provinciale dei carabinieri, Giuseppe Spina, di una folta rappresentanza di sindaci e militari in servizio ed in congedo, è stata celebrata una Santa Messa e successivamente è stato deposto un mazzo di fiori presso il cippo posto alla memoria dell’eroe.


commemorazione Maresciallo Urbano 2

Nelle prime ore della mattina del 7 marzo 2000 il carabiniere scelto, Massimo Urbano, originario di Poggio Imperiale (Foggia) in servizio presso il Nucleo Operativo e Radiomobile di Chiari, nel corso di un inseguimento di due veicoli (una Lancia Thema ed una Fiat Croma) occupati da soggetti sospettati di rapina rimaneva coinvolto in un grave sinistro stradale decedendo per le gravi lesioni riportate.


Nel corso dell’inseguimento, infatti, condotto da ad altissima velocità con abilità e coraggio da parte di militari del NORM di Chiari, consapevoli delle possibili reazioni violente dei malviventi e dei concreti rischi connessi alla condotta dei veicoli, in Urago d’Oglio, hanno tentato di sfruttare a loro favore un’occasionale presenza di traffico di automezzi pesanti per bloccare la via ai fuggitivi. Uno dei veicoli in fuga, per evitare l’imminente cattura, azzardava una manovra di sorpasso con il preciso scopo di provocare un incidente stradale che coinvolgesse l’autoradio di servizio. Detta manovra garantiva la temporanea fuga della Lancia Thema mentre, la Fiat Croma, impattava con un mezzo pesante che, a sua volta, coinvolgeva il veicolo militare. Il pesante automezzo che trasportava materiale ferroso ribaltandosi travolgeva l’altro veicolo militare condotto dal Carabiniere Scelto Massimo Urbano, che stava sopraggiungendo per dare manforte ai colleghi, e moriva sul colpo.


Due dei fuggitivi, di origine albanese, e occupanti della Fiat Croma decedevano a seguito del violento impatto con l’autoarticolato; altri due, sempre albanesi, identificati e arrestati per omicidio, resistenza a pubblico ufficiale, porto di arnesi atti allo scasso e omissione di soccorso. Per l’episodio in narrativa il Carabiniere Scelto Massimo Urbano è stato insignito della Medaglia d’Oro al Valor Militare.

Ultimo aggiornamento: 07/03/2016 12:00:11
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE