Uno studio condotto da Frances E Kup e Andrea Faber Taylor, ha dimostrato che passeggiare nelle aree verdi riduce notevolmente i sintomi dell’ADHD, la sindrome da deficit di attenzione e iperattività, sempre più comune tra i bambini.
La serata inaugurale con gli insegnamenti di Simona Atzori
Durante la Special Week si susseguiranno numerosi eventi con ospiti speciali. Ieri sera, a Trento, la settimana di incontri si è aperta con Simona Atzori, danzatrice, pittrice e scrittrice, donna dalle mille risorse. “Due piedi e un sorriso” si autodefinisce così, invece di partire dalle braccia che non ha. La sua definizione è una filosofia di vita: concentrarsi sui propri talenti e sulle proprie capacità, prendersi la responsabilità di scegliere come vivere la propria vita ed esserne protagonista invece di lasciare al giudizio e allo sguardo degli altri il ruolo di definirci.
A Palazzo Geremia, Simona Atzori ha incantato il pubblico presente con la sua storia personale. Una vera e propria arte di vivere. E lo ha fatto a modo suo: si è seduta sul tavolo a dipingere, aggraziata ed elegante, mentre sullo sfondo scorrevano in un video i frammenti di una vita artistica e personale straordinaria, fatta di arte, premi, incontri di altissimo livello, e soprattutto due genitori che a quella bimba dalla forma diversa dalla maggior parte delle persone non hanno mai fatto mancare l'amore, la sicurezza e l'incoraggiamento a realizzare i propri sogni.
Gli altri eventi in programma
Oggi, 21 giugno, a Caderzone Terme si parlerà invece di filosofia e cammini all’evento dal titolo “La spiritualità in cammino”, con lo psicologo e formatore Ignazio Punzi e con don Marcello Farina, sacerdote molto presente sul territorio.
Domani, mercoledì 22 giugno, a Tione di Trento sarà la volta di Daniele Cassioli, sciatore nautico non vedente, che ha conquistato 25 titoli mondiali, 25 titoli europei e 41 titoli italiani e dal 2021 e` membro della Giunta Nazionale del Comitato Italiano Paraolimpico. Sarà protagonista dell’evento “Oltre la superficie” e presenterà il suo libro “Insegna al cuore a vedere”.
Giovedì 23 giugno si potrà assistere al concerto “Letture al limitare del bosco”, organizzato dalla scuola musicale delle Giudicarie e dell’Alto Garda, con il Parco Naturale Adamello Brenta Geopark. Ci si ritroverà a Stenico per poi assistere al concerto in un prato.
Venerdì 24 giugno sarà dedicato al green climbing, a San Lorenzo in Banale, con la campionessa di paraclimbing Elisa Martin e l’alpinista Rolando Larcher.
Sempre il 24 a Terlago si terrà “Si vince o si perde insieme”, un incontro-dialogo con l’alpinista Nieves Meroi.
Per maggiori informazioni: https://www.camminosanvili.it