Madonna di Campiglio - Le immagini circolate negli ultimi giorni davano ampie rassicurazioni agli appassionati della 3Tre e agli addetti ai lavori, ma adesso c’è l’ufficialità firmata dalla FIS. Il Canalone Miramonti, la pista che giovedì 22 dicembre ospiterà la 69sima edizione della 3Tre, ha superato a pieni voti lo snow control, la verifica sulla pista effettuata dagli incaricati della Federazione Internazionale a pochi giorni dalla gara.
Le precipitazioni delle ultime settimane, unite alle temperature rigide con minime che hanno superato i 10 gradi sottozero e al lavoro con la neve programmata del team guidato dal Direttore di Pista Adriano Alimonta, hanno consegnato al Canalone Miramonti un manto che appare già in perfette condizioni, frutto anche della barratura effettuata domenica 11 in vista dell’abbassamento del termometro.
“Quando abbiamo iniziato a preparare la pista le condizioni di innevamento non erano ideali, ma sono migliorate nel tempo grazie al mix di neve naturale e programmata”, ha dichiarato Alimonta. – “Siamo riusciti a sfruttare le temperature rigide di questi giorni per fare una base solida, lavorando il Canalone con l’acqua domenica scorsa. La pista si presenta interessante e come al solito tecnica: rispetto agli anni scorsi c’è anche una minima variazione di linea. Ora cercheremo di completare il lavoro per offrire una 3Tre da vivere col fiato sorpreso, dove ogni minimo dettaglio farà la differenza dalla prima all’ultima porta”.
In effetti il pronostico per lo slalom notturno di Madonna di Campiglio sembra più aperto che mai.