-
Sabato, 26 settembre 2015
Madonna di Campiglio: record d'incasso della Società Funivie, novità per le piste Miramonti, Boch, Pradalago, Spinale e Fortini
Madonna di Campiglio - Un record dopo l'altro. L'incasso della Funivie Campiglio della stagione invernale 2014-2015 è di 23 milioni 928.377 euro, con un +11,07% rispetto alla stagione precedente già molto buona.
I passaggi invernali sugli impianti sono stati 9 milioni 527.119 (35% in area Grostè, 30% Pradalago, 21% Spinale, 14% 5 Laghi), con un +13,10% nei confronti dell'anno passato, mentre i primi ingressi sono stati 1 milione 64.325, sfondando la soglia storica del milione con un +9,55%.
L'aumento del numero di sciatori e di passaggi si è tradotto in un utile di esercizio di 2 milioni 812 mila euro, ovvero +62,5% rispetto all'anno scorso quando raggiunse la cifra di 1 milione 730.000 euro. Il totale del valore della produzione è stato di 29 milioni di euro. L'estate, sul totale dei ricavi, è valsa 1 milione e mezzo di euro, quindi il suo rapporto nei confronti dell'inverno è ancora poco significativo.
A registrare il maggior numero di passaggi è stata la seggiovia del Grostè (1 milione e 192 mila) seguita dalla seggiovia Fortini (905 mila). I passaggi sulla Pinzolo-Campiglio Express (impianto gestito dalle Funivie di Pinzolo) sono stati 97 mila (105 mila l'anno precedente): 40 mila da Pinzolo verso Campiglio, 32.500 da Folgarida-Marilleva verso Pinzolo e 25 mila da Madonna di Campiglio verso Pinzolo. Quest'ultimo, unico dato in calo rispetto all'anno precedente.
Una straordinaria stagione il cui successo è stato favorito all'entrata in funzione del bacino di stoccaggio al Montagnoli, una scelta molto azzeccata e che si è dimostrata vincente sotto tutti i punti di vista, sia economico che ambientale. E viva è stata la soddisfazione del presidente Sergio Collini.
LE NOVITA' DELLA STAGIONE 2015/2016
Gli appassionati di sci troveranno numerose novità sulle piste di Campiglio il prossimo inverno.
Infatti sono state sistemate e allargate alcune piste da sci ed è stato potenziato il sistema di innevamento programmato.
Gli interventi più importanti sono così suddivisi:
Pista "Canalone Miramonti" - tracciato di gara della 3-Tre Fis Ski World Cup in programma il 22 dicembre
Sono stati realizzati lavori di rimodellamento del piano pista del tracciato Canalone Miramonti per ac
centuare e rendere più interessanti, dal punto di vista sciistico, i cambi di pendenza della pista di gara.
I lavori di miglioramento della pista sono stati realizzati in funzione del risparmio energetico della produzione di neve artificiale e di ottimizzazione dei tempi di preparazione della pista.
Inoltre sulla pista "Boch" sono stati localizzati allargamenti e sostituito parte dell'impianto di innevamento ormai obsoleto. Realizzata la nuova strada di accesso al Monte Spinale.
Piste "Pradalago Facile" , "Spinale Diretta" e "Fortini": concluse le migliorie iniziate nel 2014 su questi tre tracciati, i quali sono stati ulteriormente allargati in alcuni punti critici.
Pista "Grotte": da quest'anno il più importante tracciato di rientro in paese sarà dotato di innevamento artificiale
Infine sono state ultimate le sistemazioni finali ed i rinverdimenti al Lago Montagnoli, ed i risultati sono stati apprezzati dai turisti durante l'estate 2015.
Per l'innevamento è stata realizzata una nuova cabina elettrica a servizio esclusivo della sala pompaggi principale situata in località Fortini.

E in questo contesto sono stati riorganizzati i compressori per le linee ad alta pressione dell'impianto di innevamento. Sono stati acquistati nuovi compressori (installati rispettivamente in cima Monte Spinale e in località Fortini) che si aggiungono ai 12 già attivi sull'impianto di innevamento delle Funivie Campiglio.
Aggiunta di una nuova pompa nella sala pompaggi in localtà Patascoss, per aumentare la quantità di neve artificiale prodotta sulle piste della parte bassa della zona 5 Laghi tra le quali la pista di Coppa del Mondo di Sci 3-Tre.
Ultimo aggiornamento:
26/09/2015 00:05:30