-
Giovedì, 19 dicembre 2013
Coppa Europa, a Madonna di Campiglio annullato il superG per nebbia e neve
Madonna di Campiglio - Nebbia e neve e gara annullata Dopo tante giornate di sole sulle Dolomiti di Brenta, la nebbia e anche un po' di nevischio si sono affacciati sui cieli di Madonna di Campiglio nella mattinata di oggi quando era in programma il SuperG di Coppa Europa che apre il programma della 60esima 3Tre.
Dopo aver atteso mezzora oltre l’orario di partenza, originariamente previsto alle 11, e a causa di un ulteriore peggioramento del meteo, la giuria si è vista costretta ad annullare la prova, rinviandola alla giornata di domani. "Attendevamo la neve per la notte di giovedì, ma evidentemente ha anticipato un po’ i tempi” – commenta il Presidente della 3Tre Lorenzo Conci. “La visibilità nella parte alta della Pancugolo era scarsa, e fino alla fine abbiamo valutato la possibilità di far
partire la gara da una quota più bassa. Le condizioni hanno continuato a peggiorare, e abbiamo scelto come sempre di tutelare la sicurezza degli atleti, nella speranza che domani il meteo sia più clemente”. “Il nostro desiderio – conclude Conci – è quello di preservare al massimo queste gare, anche perché la Coppa Europa è ancora a secco di gare veloci quest’anno (a seguito delle cancellazioni di Reiteralm) e credo che anche le nazionali abbiano voglia di rompere il ghiaccio. Proveremo a ridisegnare il nostro programma, fermo restando che la garanzia della sicurezza degli atleti verrà ovviamente al primo posto.”
L'ATTESA
C'era grande attesa per la discesa libera: a partire dalle 11, del campigliano Paolo Pangrazzi al cancelletto di partenza posto ai 2085 metri della pista “Pancugolo – Canalone Miramonti” che ospiterà un Super G e due prove di Discesa Libera nel lungo weekend dedicato alla Coppa Europa di Sci Alpino. La cancellazione dei due Super G in programma a Reiteralm (Austria) aveva consegnato a Madonna di Campiglio e alla 3Tre l’onore di aprire le danze per quanto concerne le discipline veloci. Lo stesso Pangrazzi è curioso di scoprire i valori in campo nella tre giorni campigliana, destinata a sconvolgere la classifica di Coppa Europa guidata attualmente dal norvegese Henrik Kristoffersen.
IL DEBUTTO 
“Gareggiare su questa pista, che fa il suo debutto nelle competizioni, per me rappresenta certamente un vantaggio”, sottolinea il 25enne Pangrazzi (nella foto). “Ho avuto modo di provare più volte la prima parte, e la conosco certamente più dei miei diretti avversari. Rispetto ad altre gare di Coppa Europa, questa ha una rilevanza tecnica superiore, grazie a un pendio particolarmente selettivo.
Saranno gare bellissime e spettacolari, caratterizzate da pendenze vertiginose e un salto molto impegnativo”. “Inoltre - aggiunge - è la prima volta che gareggio sul pendio di casa, e sarà senza dubbio una sensazione speciale”. “Io parto sempre per vincere - conclude Pangrazzi - ma diciamo che il podio è un obiettivo realistico. Queste saranno le prime gare veloci della stagione di Coppa Europa pertanto è particolarmente difficile azzardare un pronostico e capire quali siano i valori in campo. L’Austria può vantare certamente una grande tradizione e un vivaio particolarmente ricco, sarà senza ombra di dubbio una delle nazioni da battere”.
LA CARRIERA
Già vincitore di una prova di Coppa Europa sulle nevi italiane, nel 2010, a Sarentino in SuperCombinata, Pangrazzi ha dimostrato l’anno successivo, sia in Coppa del Mondo che ai Campionati del Mondo di Garmisch–Partenkirchen di poter ambire a buoni risultati anche nel gotha del circo bianco. Proprio sulle nevi della sua Madonna di Campiglio, il Campione Italiano in carica di Discesa Libera cercherà lo slancio per tornare ai livelli di tre stagioni fa. Il presente di Paolo Pangrazzi si chiama Madonna di Campiglio, terra di grandi slalomisti ma che torna, dopo 40 anni, a vivere lo spettacolo della velocità. L’appuntamento è oggi con il SuperG, poi sabato e domenica per le due gare di Discesa Libera: un weekend intensissimo per scrivere un’altra pagina di 60 anni di storia firmata 3Tre.
IL SOGNO
“Certamente - taglia corto Pangrazzi - il sogno Olimpico è l’ultimo a morire. Rispetto a tanti miei connazionali parto certamente svantaggiato perché attualmente non gareggio in Coppa del Mondo. Tre anni fa, ai Mondiali di Garmisch, ho ottenuto in SuperCombinata il risultato più importante della mia carriera (6° posto), pertanto posso dire la mia anche a quel livello. Il primo obiettivo è fare bene in Coppa Europa e conquistare un posto nella squadra di Coppa del Mondo, per provare a cogliere, nelle poche occasioni disponibili, un risultato capace di proiettarmi alle Olimpiadi di Sochi. E’ difficile ma io ci credo ancora: la mia rincorsa parte dalla 3Tre”.
IL PROGRAMMA DELLA 60a 3TRE
VENERDI 20 DICEMBRE 2013
Due prove cronometrate discesa libera maschile – Pista Pancugolo-Canalone Miramonti
SABATO 21 DICEMBRE 2013
Ore 11: Gara Discesa Libera Coppa Europa Maschile – Pista Pancugolo-Canalone Miramonti
A partire dalle 11 festa in zona Patascoss con musica e intrattenimento
DOMENICA 22 DICEMBRE 2013
Ore 11: Gara Discesa Libera Coppa Europa Maschile – Pista Pancugolo-Canalone Miramonti
A partire dalle 11 Festa in zona Patascoss con musica e intrattenimento
Al termine della gara: premiazioni in zona Patascoss
Ultimo aggiornamento:
19/12/2013 14:39:15