Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Madonna di Campiglio: "Fiamma nella neve", successo dell'esibizione dei carabinieri

Madonna di Campiglio - Nella splendida cornice delle Dolomiti del Brenta, sulla mitica pista del Canalone Miramonti di Madonna di Campiglio (Trento), in serata ha avuto luogo uno spettacolo di luci e colori in un colpo d'0cchio sulle Dolomiti del Brenta.

"Fiamma nella Neve 2017", esibizione e fiaccolata dei carabinieri del Trentino, giunta alla terza edizione e ormai avvenimento che sta diventando una tradizione sulle nevi della località sciistica della val Rendena.


I carabinieri sciatori e rocciatori, insieme ai colleghi del centro Carabinieri Addestramento Alpino di Selva Val Gardena, alla presenza del Comandante delle Legione Carabinieri Trentino Alto Adige, Generale di Brigata, Massimo Mennitti, del Comandante Provinciale Tenente Colonnello, Luca Volpi, del sindaco Michele Cereghini, del presidente dell'Apt, Fabrizio Alimonta, e autorità locali, hanno dato luogo ad una splendida manifestazione sciistica che si è conclusa con una scintillante fiaccolata sullo sfondo di una fiamma a fuoco che evoca i fasti dei carabinieri sciatori, angeli della neve, sempre pronti a soccorrere l’utente della montagna.


Campiglio 01

L’evento, organizzato e reso possibile grazie alla preziosa collaborazione dell’Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio-Pinzolo Val Rendena, ma anche la società "Funivie" ha visto i Carabinieri protagonisti di una dimostrazione sulle tecniche di soccorso in pista e in montagna, con simulazioni e prove d’intervento in alta quota, nonché dimostrazioni di tecniche e abilità sciistiche con atleti di punta della Sezione Sport invernali del Gruppo Sportivo Carabinieri, già protagonisti di attività agonistiche internazionali. Momenti molto suggestivi quelli che hanno aperto la manifestazione, con la discesa delle bandiere sulle note dell’Inno di Mameli, seguita dalle divise storiche dei Carabinieri di montagna con discesa in tecnica Telemark, nonché quelli conclusivi con la notte Campigliana illuminata da cento fiaccole, quelle dei Carabinieri sciatori, istruttori e atleti, ma anche dell’ANC, che hanno dato grandi emozioni al pubblico, quasi 2mila persone, che ha assistito con lunghi e affettuosi applausi all’esibizione.


Campiglio 1Dato il grande successo riscosso, si sta già pensando all’anno prossimo, dato che ormai l’evento è un appuntamento fisso di Madonna di Campiglio, con altre iniziative a favore dei turisti, come quella che ha avuto luogo nella mattinata, dove i Carabinieri hanno incontrato i baby sciatori delle scuole di Sci dei comprensori dello Spinale e del Grosté per "la Cultura della Legalità sugli sci", spiegando i comportamenti e le regole sulle piste, a cui hanno partecipato circa 400 piccoli sciatori.

Ultimo aggiornamento: 24/02/2017 19:22:45
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE