Terlago - Dando seguito all'ordinanza firmata ieri dal presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, Il Servizio foreste e fauna ha provveduto ad installare nell'area di Terlago ed altre adiacenti, oggetto dell'attacco dell'orso avvenuto sabato, delle trappole per la cattura dei plantigradi, al fine di procedere con il loro radiocollaraggio e l'identificazione genetica. 
Le trappole operative da questo pomeriggio sono tre: due trappole a tubo ed un sito di cattura con laccio. La procedura prevede che l'animale intrappolato venga narcotizzato al fine di consentire alla squadra di cattura di effettuare le operazioni di radiocollarizzazione - con l'applicazione di un radiocollare e microchip - e il prelievo del materiale genetico, in particolare peli e sangue.