Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Comunità delle Giudiciarie, al via il servizio mensa per 4mila studenti

Tione - Nelle scuole delle Giudicarie è ripreso il servizio delle mense scolastiche per l’anno 2017-2018. Attenzione ai prodotti biologici, dop e a chilometro 0.


mensa-scuola-tione-0

Con l’inizio dell’anno scolastico riaprono le 24 mense gestite dalla Comunità delle Giudicarie. Sono riprese ieri le lezioni scolastiche per gli oltre 4.000 studenti iscritti agli istituti delle Giudicarie.


Gli alunni e gli studenti frequentanti le attività pomeridiane potranno accedere al servizio di mensa organizzato dalla Comunità; si tratta di un compito delicato ed importante per il supporto offerto alle famiglie nell’alimentazione equilibrata dei figli ed anche per i numeri di rilievo che caratterizzano le Giudicarie: oltre 315.000 pasti all’anno forniti nelle 24 mense gestite dalla Comunità per dare risposta a più di 2.700 famiglie.


Particolare attenzione viene prestata alla qualità e alla salubrità del menù proposto che predilige l'utilizzo di prodotti biologici e del territorio trentino, così da garantire ai ragazzi giudicariesi un'alimentazione sana e rispettosa delle loro esigenze, rispondendo così alle legittime richieste delle famiglie. Il prezzo massimo è stato confermato in 4,10 euro a carico delle famiglie, ridotto a seconda del calcolo dell’Icef e del numero dei figli frequentanti la mensa.


IL SERVIZIO - La gestione sarà garantita dalla Cooperativa Risto 3 di Trento, che si è aggiudicata l’appalto concluso nell’autunno 2015, con la possibilità di proroga per altri tre anni. L’appalto è stato aggiudicato sulla base dell’offerta economicamente più vantaggiosa, tenendo conto in particolare della qualità delle prestazioni erogate.

Il servizio è stato appaltato ad un prezzo di Euro 4,60 + IVA a pasto per gli alunni delle Scuole elementari e medie e di Euro 5,69 + IVA per gli studenti della Formazione professionali (Enaip e Upt), per un totale complessivo nel triennio di circa 4 milioni e 300 mila euro.


"La qualità del servizio è migliorata rispetto al passato, – precisa l’Assessore all’Istruzione della Comunità Michela Simoni – sia per quanto riguarda i prodotti che le modalità di erogazione. La percentuale di prodotti biologici sarà mediamente del 30-35% relativamente all’utilizzo di frutta, verdura, carne, pesce, pasta, riso, patate, formaggio, latte, uova, olio extravergine, ecc., mentre saranno del 40% i prodotti IGP e DOP. Inoltre, le carni bovine e le trote proverranno tutte da allevamenti trentini; così come di origine trentina sarà anche la maggior parte di frutta e verdura fresca, tutto il latte, i formaggi e lo yogurt. All’interno del progetto di educazione alimentare, che ha come obiettivo quello di sostenere stili di vita corretti mediante una sana alimentazione, la Cooperativa Risto3 si impegna ad effettuare un servizio particolarmente ricco e vario, assicurando la massima salubrità dei cibi, così da evitare soffritti, margarine, grassi e prodotti confezionati”.


INCONTRI - Durante l’anno scolastico medici, dietologi ed esperti in alimentazione saranno a disposizione di alunni e genitori per corsi, incontri e serate informative riguardanti la corretta alimentazione e adeguati stili di vita nell’età evolutiva.


E’ ormai entrato a regime il sistema di accesso al servizio mensa tramite i buoni pasto elettronici, che hanno sostituito gli ormai datati buoni cartacei. Pertanto, grazie all’informatizzazione, senza alcuna domanda o necessità di recarsi presso gli uffici della Comunità, si può accedere e pagare il servizio direttamente da casa utilizzando il computer, oppure presso gli sportelli bancomat. Per rendere operativo di tale sistema, tutte le famiglie sono state dotate di un codice con il quale si può effettuare la ricarica del credito, da cui viene detratto il costo per ogni pasto consumato.


info: sul sito web della Comunità – www.comunitadellegiudicarie.it – si può accedere allo sportello "Mensa online" che permette di verificare i propri dati e di interagire con la Comunità in modo veloce ed efficiente. Per ogni informazione si rendesse necessaria, l’Ufficio Istruzione della Comunità delle Giudicarie è a disposizione degli utenti ai seguenti recapiti: tel. 0465/339509-12, e-mail istruzione@comunitadellegiudicarie.it.

Ultimo aggiornamento: 12/09/2017 10:26:33
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE