Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Alternanza scuola-lavoro, Confcommercio Trentino fa rete con gli istituti di formazione

Cles - Confcommercio Trentino, in collaborazione con il Dipartimento della Conoscenza della Provincia Autonoma di Trento e la Camera di Commercio di Trento, organizza una serie di incontri aperti a tutti gli associati per approfondire le opportunità che il modello dell'alternanza scuola-lavoro può offrire alla imprese; gli incontri – si è tenuto il primo a Trento – si collocano all’interno del progetto di creazione di una rete di collaborazione tra le stesse imprese e gli istituti di formazione trentini.


confcNel corso degli incontri, ai quali parteciperanno, oltre ai referenti di Confcommercio Trentino e della Provincia, i dirigenti degli Istituti scolastici e formativi trentini, saranno affrontati diversi temi relativi all'attivazione di tirocini e dell'apprendistato duale, che possono fornire valore aggiunto alla competitività dell'impresa. Gli incontri si inseriscono all'interno di un progetto di maggiore diffusione dell'alternanza scuola-lavoro, destinato da un lato a rendere sempre più vicina la formazione scolastica ai reali bisogni delle imprese e, dall'altro, a creare una rete di imprese d'eccellenza che sappiano formare in maniera professionale i futuri lavoratori del settore.


Grazie ai progetti di alternanza scuola lavoro, infatti, le imprese diventano un punto di riferimento culturale e formativo per la scuola: attraverso l’alternanza, infatti, assumono un ruolo attivo nell'aggiornare la scuola sui profili professionali e sulle competenze richieste nel mondo del lavoro.


«Lo scopo degli incontri – spiega Marco Fontanari, vicepresidente di Confcommercio Trentino – è quello di diffondere presso le aziende una cultura dell’alternanza scuola lavoro di qualità, fornendo sia una panoramica generale sul tema, sia indicazioni specifiche e relative opportunità/incentivi per le aziende che attivano percorsi, e la gestione dei relativi percorsi da ospitare.

L’utilizzo di percorsi di alternanza scuola-lavoro genera benefici per l’impresa, che può formare un giovane secondo le proprie esigenze; per lo studente, che acquisisce esperienza e competenze specifiche per il mercato del lavoro; per la scuola, che ottimizza l’efficienza del percorso formativo. In quest’ottica Confcommercio Trentino ritiene sia fondamentale, per le imprese del terziario che rappresenta, realizzare percorsi di alternanza scuola-lavoro e pertanto ha organizzato questa serie di incontri sul territorio. Inoltre, vogliamo arrivare a poter “certificare” le imprese che ospitano studenti, per creare un soggetto innovativo di “impresa scuola”, che fornisca ulteriori stimoli e risorse allo strumento dell’alternanza».


Nel primo incontro che si è svolto a Trento mercoledì le imprese presenti hanno potuto conoscere nel dettaglio gli strumenti che le aziende possono utilizzare per ospitare gli studenti nelle loro aziende e soprattutto confrontarsi con i dirigenti degli Istituti presenti per conoscere i loro percorsi di studi.


Questo il calendario dei prossimi incontri:


Tesero | Mercoledì 7 novembre - ore 15.00 Centro di formazione professionale Enaip, Via Caltrezza 13


Rovereto | Giovedì 8 novembre - ore 15.00 Istituto di Istruzione "don L. Milani", Via Balista


Levico | Martedì 13 novembre - ore 15.00 Istituto di formazione professionale Alberghiero, Via Giorgio Ziehl 5


Cles | Giovedì 15 novembre - ore 15.00 Centro di formazione professionale UPT, Via Jole D'agostin 2


Tione | Lunedì 19 novembre - ore 15.00 Istituto di Istruzione “L.Guetti”, Via Durone 53


Transacqua | Martedì 20 novembre - ore 15.00 Centro di formazione professionale Enaip, Via Forno 12


Arco | Giovedì 29 novembre - ore 15.00 Centro di formazione professionale UPT, Via Gazzoletti 10

Ultimo aggiornamento: 26/10/2018 00:24:57
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE