Trento - Una serata incredibile alla “Il T Quotidiano Arena”:
Myles Cale la decide sulla sirena con una
tripla pazzesca che regala a
Trento la vittoria e l’
1-1 nella serie. Una prestazione di squadra sontuosa e una gara difensiva di altissimo livello, spinta da un pubblico caldissimo. La partita parte con ritmi elevati e grande intensità, con Trento che riesce a chiudere il primo tempo avanti di 4. Nella ripresa l’Aquila prova la fuga toccando anche il +8, ma Milano ricuce fino al 67 pari. Poi, la magia: Myles Cale riceve, si alza e infila la tripla allo scadere che manda in estasi tutta l’Arena. Straordinaria la prova di Ellis, autore di 17 punti, 10 rimbalzi e 5 assist, ben supportato dai 14 di Jordan Ford, gli 11 di Lamb e i 10 di Niang. A Milano non bastano i 13 punti a testa di Flaccadori e Mirotic e gli 11 di LeDay. Ora la serie si sposta al Mediolanum Forum per Gara 3 e Gara 4, in programma giovedì 22 e sabato 24 maggio.

La Dolomiti Energia Trentino parte con: Ellis, Cale, Badalau, Lamb e Mawugbe mentre Milano risponde con: Mannion, Brooks, Shields, LeDay e Diop. Mirotic apre la partita segnando i primi due punti in post basso, ma Ellis risponde subito con una gran tripla che porta avanti i bianconeri, e poco dopo stoppa proprio Mirotic. Trento fatica in attacco con qualche palla persa di troppo, ma è ancora Ellis con un gioco da tre punti a replicare al canestro di Diop e a riportare i suoi sul 6-4. Ottimo pick & roll orchestrato da Ellis che serve Niang per il canestro, ma Milano risponde con due pick & pop vincenti prima con LeDay, poi con Mirotic, per il contro-sorpasso sul 8-10. Jordan Ford attacca il raddoppio milanese e trova un gioco da tre punti, a cui Flaccadori replica con un jumper dalla media. Bolmaro segna in transizione, ma Ellis fa 2/2 ai liberi e Lamb pareggia a quota 15. La tripla di Ricci riporta avanti Milano, ma Lamb risponde con due liberi, poi Cale e ancora Lamb colpiscono dall’arco. I liberi di Flaccadori chiudono il primo quarto sul 23-20 per Trento. Tripla di Shields in apertura, poi Mawugbe risponde con una schiacciata potente. Cale serve un perfetto alley-oop per Niang che vola a schiacciare il 27-23, facendo esplodere i 4.000 tifosi della “Il T Quotidiano Arena” e costringendo coach Messina al timeout. Armoni Brooks trova un gran canestro, ma Lamb risponde in post basso, seguito da Ford che firma il +6. Ancora Brooks colpisce dall’arco e poi Lamb replica con un bellissimo fadeaway sempre in post. Brooks ne appoggia altri due in contropiede, ma Ford replica subito con il jumper. Flaccadori aggiunge due punti importanti, poi Trento prova l’allungo con l’energia di Niang e Bayehe per il +7.
Sul finale, però, è LeDay a trovare la tripla di tabella che manda le squadre negli spogliatoi sul 39-35 per Trento. Mawugbe apre la ripresa con due punti, poi Cale infiamma la “Il T Quotidiano Arena” con una schiacciata che vale il +8 e costringe Messina al timeout. Badalau segna in taglio, ma Milano risponde con un 0-8 di parziale firmato da Flaccadori, Mirotic e Causeur che firma il pareggio. Galbiati ferma tutto con un timeout. Al rientro, Ellis spara la tripla del nuovo vantaggio, Ford trova un gran floater, poi Flaccadori pareggia nuovamente da tre. Niang fa 2/2 in lunetta, Ricci risponde ancora dall’arco ma Ford replica con una tripla da otto metri che fa esplodere il palazzetto. Ancora Ford, glaciale in lunetta, poi Mawugbe vola sopra Ricci per schiacciare il 59-52. Causeur accorcia con due liberi, ma sulla sirena Ellis segna la tripla del 62-54 per chiudere il terzo quarto. Dopo due minuti e mezzo senza punti da entrambe le squadre, arriva l’and-one di LeDay che rompe il digiuno. Niang risponde subito con una schiacciata poderosa, ma Shields accorcia con una penetrazione per il 64-59. Mirotic fa 1/2 ai liberi, poi Ellis segna una tripla pesantissima, ma ancora Mirotic dalla lunetta fa 2/2 e LeDay trova un altro canestro. Il pareggio arriva proprio da Mirotic, con una tripla che vale il 67 pari. Sul possesso successivo Ford sbaglia la tripla, Mirotic perde palla, e allora Cale si prende la scena: floater da tre punti e canestro della vittoria sulla sirena.
Il tabellino
DOLOMITI ENERGIA TRENTINO - EA7 EMPORIO ARMANI OLIMPIA MILANO 70-67 (23-20, 39-35; 62-54)
Dolomiti Energia Trento: Ellis 17, Cale 8, Ford 14, Pecchia N.E, Niang 10, Forray, Sylla N.E, Mawugbe 6, Lamb 11, Bayehe 2, Badalau 2, Hassan N.E. Coach Galbiati.
EA7 Emporio Armani Olimpia Milano: Mannion, Causeur 4, Tonut, Bolmaro 2 Brooks 9, LeDay 11, Ricci 6, Flaccadori 13, Diop 2, Caruso N.E, Shields 7, Mirotic 13. Coach Messina.
Le dichiarazioni
Paolo Galbiati (Coach Dolomiti Energia Trentino): "È stata una partita dai tanti volti: in attacco a tratti abbiamo giocato molto bene, in altri momenti meno bene. In difesa però abbiamo fatto un lavoro eccellente. Siamo stati chiaramente fortunati nell’episodio finale, ma forse potevamo arrivare a quel momento con un piccolo vantaggio in più. Ci è già capitato in passato di dover affrontare difficoltà e trovare risorse alternative, per esempio, prima della Coppa Italia si era fermato Bayehe e abbiamo trovato soluzioni, ora purtroppo si è fatto male Zukauskas e anche stavolta la squadra ha risposto. Abbiamo cambiato assetto più volte e sono molto contento della vittoria, perché c’è grande desiderio. Ora andiamo a Milano, ma vogliamo assolutamente tornare a giocare davanti a questo pubblico perché sono stati davvero incredibili".