Tirano - Il lungo weekend di Sant'Ambrogio e dell'Immacolata, ma anche l'imminente periodo natalizio è l'occasione per un viaggio sul trenino rosso del Bernina, da Tirano a St. Moritz e viceversa.
La neve che circonda il viaggio, in particolare al Passo Bernina, ma anche la Valposchiavo e l'Engadina, fa da attrazione per i turisti. Enrico Bernasconi, responsabile della ferrovia Retica per l’Italia, ha svelato le novità invernali della tratta del Bernina Express. Offre suggestivi cambi di scenari in modo affascinante: a bordo delle moderne carrozze panoramiche, si superano 55 gallerie, 196 ponti e pendenze fino al 70 per mille. Quindi non resta che salire a bordo e vivere un'indimenticabile esperienza tra cultura e natura (nel video).
La celebre tratta panoramica della Ferrovia Retica fa parte del Patrimonio mondiale Unesco, con un paesaggio davvero unico. Dalla mondana St. Moritz, la linea del Bernina sale fino all'Ospizio Bernina, a 2253 metri. ll treno si muove agevolmente superando pendenze mozzafiato.