Gli altri 12 sono: Merano, Rifiano, Moso in Passiria, Malles Venosta, Lana, San Martino in Passiria, Caines, San Leonardo in Passiria, Tirolo, Silandro, Parcines e Scena.
Non più obbligatorio test antigenico, ma resta consigliato
Per entrare o uscire dai 15 comuni suindicati in futuro non sarà più obbligatorio il test antigenico rapido. Prosegue comunque l’attività di testing gratuito organizzato dall’Azienda Sanitaria per la popolazione residente nel territorio di questi comuni, alla quale le cittadine e i cittadini sono esortati a prestare la più ampia collaborazione.
Permangono regole per attività scolastiche e servizi alla persona
Nei 15 comuni restano in vigore le regole previste per i comuni con variante sudafricana per le attività pedagogiche, scolastiche e didattiche e nei i servizi alla persona. Di conseguenza in questi 15 comuni le attività scolastiche si svolgono esclusivamente con didattica digitale a distanza per tutte le scuole di ogni ordine e grado. A differenza che nel resto del territorio provinciale non vi sarà attività in presenza neppure negli asili nido, nelle scuole per l’infanzia e nelle scuole primarie. Sarà garantito esclusivamente il servizio d’emergenza per i bimbi con genitori impegnati in determinati settori.
Inoltre, sono sospesi tutti i servizi alla persona, ad eccezione di lavanderie e pompe funebri. Questo significa che restano chiusi anche barbieri e parrucchiere ed estetiste.