-

Approvata la mozione del consigliere regionale Caparini su Niardo

Chiesto l'intervento del Governo e Parlamento

NIARDO (Brescia) - Intervento straordinario a favore del Comune di Niardo, colpito dagli eventi alluvionali del 2022: chiedere a Governo e Parlamento, anche tramite la Conferenza Stato-Regioni, per promuovere diversi e importanti interventi nelle aree colpite dall’alluvione del luglio 2022, in particolare nel Comune di Niardo. La mozione proposta dal consigliere regionale camuno Davide Caparini e dalla Lega è stata approvata all’unanimità in Consiglio regionale.

“Abbiamo il dovere – ha detto Davide Caparini, consigliere regionale della Lega e presidente della Commissione Bilancio - di portare questo tema all’attenzione del governo.
Questi eventi alluvionali sono sempre più frequenti e per essere davvero incisivi in futuro vanno studiati adeguati meccanismi da mettere in atto” Nel documento si sottolinea la necessità di completare le opere di messa in sicurezza idraulica; di sostenere economicamente le famiglie, le imprese e i Comuni per il superamento della crisi finanziaria; di erogare gli indennizzi per i danni subiti e di avviare la rigenerazione economica e demografica, scongiurando il rischio dello spopolamento del territorio. Si impegna inoltre la Giunta a valutare la possibilità di attivare un fondo regionale straordinario per i Comuni montani colpiti da calamità naturali tenendo anche conto delle strategie del PNRR e dei fondi europei di coesione.

Su richiesta di Diego Invernici (FDI) gli effetti della mozione sono stati estesi anche ad altri Comuni colpiti dall’alluvione e facenti parte del territorio della Media Valle Camonica. “Questi eventi – ha spiegato Invernici - arrecano danni anche alla finanza pubblica e Regione Lombardia ha il dovere di farsi carico di questo problema, sollecitando leggi speciali”.

La mozione è stata approvata all'unanimità.
Ultimo aggiornamento: 02/07/2025 00:44:33
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE