Trento - Terza giornata del Festival della famiglia, con 5 appuntamenti. Si inizia con il Coni che propone “Sport come bene comune e occasione di gratificazione personale” e Fondazione Demarchi con “Riemergere II: l’indagine che dà voce ai bambini, giovani e adulti in tempi di Covid-19”. Nel pomeriggio si presenta la prima edizione di “Passeggino Marathon”; Università di Trento con il seminario “Valutare l’impatto socio-economico delle politiche: quali metodologie e quali indicatori?”e Scup con “Il Servizio civile per diventare adulti”.
La manifestazione è coordinata dall’Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento con il patrocinio del Dipartimento per le politiche familiari della Presidenza del Consiglio dei Ministri e sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento europeo. La partecipazione è gratuita previa iscrizione obbligatoria online su www.festivaldellafamiglia.eu.
I programmi dei 5 workshop della terza giornata del Festival della famiglia, che si tiene oggi, 30 novembre:
SPORT COME BENE COMUNE E OCCASIONE DI GRATIFICAZIONE PERSONALE
ORARIO 9-13 A cura di Agenzia per la coesione sociale, Provincia autonoma di Trento - CONI Trento
SEDE: Sala Rusconi - Casa Coni via della Malpensada, 84 Trento
Il benessere psico-fisico è una condizione sostenuta da una serie di fattori che, interagendo tra loro, influenzano la qualità della vita, dall’individuo alla comunità. Il gioco motorio e quello sportivo posseggono un denominatore comune, le regole, di fronte alle quali sia i ragazzi che gli adulti devono confrontarsi, considerando il proprio agire e quello degli altri. Da ciò si evince che lo sport innesca in chi lo pratica un processo regolatore auto educante. Come esiste lo sport formativo, strumento di crescita individuale e di inclusione sociale, esiste anche lo sport che veicola disvalori. Al crocevia di queste due realtà si pone il tecnico, adulto educatore, che rappresenta la figura a cui molti genitori affidano i propri figli.
RIEMERGERE II - INDAGINE DÀ VOCE A BAMBINI, GIOVANI E ADULTI IN TEMPI DI COVID-19
ORARIO 9.30-12 A cura di Fondazione Franco Demarchi
SEDE: Aula B3 Fondazione Franco Demarchi piazza S. Maria Maggiore, 7 Trento
A due anni di distanza dalla prima ondata pandemica, l’indagine “RIEMERGERE II” esplora le conseguenze dell’emergenza sanitaria COVID-19 in termini di impatto su benessere, socialità e quotidianità della popolazione trentina.