Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Trento, eliminazione delle barriere architettoniche in via Bolzano

É stato realizzato un nuovo marciapiede e riqualificata la fermata autobus Talvera

Trento - Sono stati conclusi due interventi nell’ambito del Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (Peba) in via Bolzano.

Il primo riguarda un nuovo marciapiede lungo un tratto della corsia nord di via Bolzano. L'opera nasce per migliorare la sicurezza e l'accessibilità pedonale in una zona che, fino ad ora, era priva di percorsi protetti, essendo occupata da una fascia erbosa. Il nuovo marciapiede, lungo circa 120 metri e largo 1,6 metri, serve gli edifici prospicienti e rappresenta un primo passo verso un possibile prolungamento futuro verso sud, volto a estenderne la fruibilità anche ad altre utenze.
A intervalli regolari sono state installate delle transenne pedonali che impediscono l'utilizzo improprio del marciapiede da parte dei veicoli, contribuendo a incrementare la percezione di sicurezza per chi lo percorre. In corrispondenza dei passi carrai sono stati realizzati dei tratti ribassati per consentire l'accesso veicolare alle proprietà private. Il nuovo percorso pedonale si collega verso nord con la fermata dell'autobus e l'attraversamento pedonale semaforizzato già esistenti.

Il secondo intervento consiste nella riqualificazione della fermata autobus “Talvera” che rientra nel piano di miglioramento del servizio di trasporto pubblico lungo la direttrice Trento-Lavis. Nello specifico, l'intervento ha cambiato la geometria del marciapiede in corrispondenza della fermata autobus, andando a eliminare il golfo di fermata e ha introdotto delle mattonelle tattili per migliorare l'accessibilità a persone con disabilità visiva.
Ultimo aggiornamento: 14/05/2025 07:29:53
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE