Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Trento, elezioni provinciali: PATT compatto con Rossi presidente

Trento - Il Consiglio del PATT ha deliberato, in coerenza con la proposta del Segretario politico, Franco Panizza, di affrontare le prossime elezioni provinciali sostenendo il Presidente autonomista in carica Ugo Rossi.


Molti gli interventi a sostegno della linea promossa dalla Segreteria Politica. In particolare, l'appassionato intervento, seguito da un lungo applauso, del presidente onorario Luigi Panizza, già Assessore Provinciale all’Istruzione, che ha ripercorso le tappe che hanno portato il partito alla guida della Provincia e della Regione, richiamando gli autonomisti alla coerenza del proprio percorso e all’orgoglio dei tanti positivi risultati ottenuti in questa legislatura.Patt consiglio 1


"In questi cinque anni di governo autonomista – ha affermato Luigi Panizza – ho visto intensificarsi i rapporti con i nostri amici della SVP, ho visto inoltre una Provincia ben amministrata e che ha avuto il coraggio di fare scelte lungimiranti. Queste sono le cose - ha concluso - che dobbiamo spiegare ai Trentini".
Documenti a sostegno della linea del Partito e della candidatura di Ugo Rossi sono stati illustrati dalle Sezioni della Rotaliana, di Pergine, di Rovereto, del Primiero e della Val di Sole.
Molti i giovani presenti, fra cui Loris Odorizzi, che ha illustrato un documento a favore del rinnovamento del partito e delle candidature. Il Vicesegretario Simone Marchiori, concludendo gli interventi, ha richiamato l’orgoglio del sentirsi autonomisti e la necessità per il Trentino, oggi più attuale che mai, di puntare sulla sua secolare capacità di autogoverno responsabile.
A conclusione del lungo dibattito, che ha visto anche l’emergere di alcune preoccupazioni ma che ha dimostrato la maturità di un partito che sa discutere ma poi trovare la sintesi e condividerla, è stato votato il documento promosso dal Segretario politico e condiviso dalla Giunta del Partito. La prima votazione, sulla riconferma del percorso autonomo (tutti favorevoli, con 5 astenuti e 1 contrario), ma aperti nei confronti di tutte le forze che si riconoscono nei valori dell’Autonomia e dell’autogoverno.

La seconda votazione, a voto segreto, ha confermato a larga maggioranza (40 voti favorevoli, 8 contrari e 1 astenuto) il sostegno a Ugo Rossi candidato presidente.
Nel documento approvato, il Consiglio ha dato mandato al candidato Presidente di prendere contatto con partiti e movimenti interessati alla proposta del PATT e di predisporre il programma di legislatura in accordo con il gruppo di lavoro costituito dal Partito e con le altre forze disponibili a condividere il progetto.
Soddisfatto dell’incontro e del risultato delle votazioni il Segretario Franco Panizza."Il Partito – ha affermato - ha dimostrato ancora una volta di essere aperto al dialogo e alle proposte di tutti, ma allo stesso tempo capace di prendere decisioni unitarie. Ora mi auguro di vedere lo stesso entusiasmo e la stessa energia emersa nel Consiglio del Partito anche nel comunicare la nostra proposta politica". "Gli autonomisti – ha concluso Panizza – sono oggi l’unica seria alternativa ai partiti nazionali. Il simbolo delle Stelle Alpine rappresenta da 70 anni una garanzia per i Trentini, per i territori e soprattutto per l’Autonomia della nostra Terra”.Trento Patt consiglio 1


IL DOCUMENTO


Il Consiglio del PATT - Partito Autonomista Trentino Tirolese riunitosi il giorno 27 agosto 2018, facendo seguito alla riunione della Giunta Esecutiva svoltasi lo stesso giorno,


preso atto che:
- allo stato attuale la coalizione che governa la Provincia Autonoma di Trento è stata resa di fatto non più riproponibile dalle decisioni assunte dagli organi del PD e dell’UpT in ordine al candidato presidente, assumendosi di fatto la responsabilità di non dare continuità ad un'azione di governo che, per espressa dichiarazione di tutti i componenti, ha prodotto ottimi risultati per il Trentino e per la nostra Autonomia speciale;
ribadisce che intende rinnovare il proprio impegno, rilanciando i principi e i valori che hanno orientato da sempre gli Autonomisti anche in questi anni alla guida della Provincia e della Regione e che, con coerenza e lealtà, intende continuare ad onorare la responsabilità che si è assunto nei confronti della comunità;
conferma la volontà di presentarsi alle elezioni provinciali del 21 ottobre 2018 con il proprio simbolo e una propria lista e indica il Presidente della Provincia in carica Ugo Rossi quale candidato presidente;
ribadisce che la proposta del PATT è aperta a chiunque si riconosca nei valori dell’Autonomia e dell’autogoverno per il bene della comunità trentina e condivida un progetto che li sappia sviluppare e proiettare nel futuro;
dà mandato al candidato presidente Ugo Rossi di prendere contatto con partiti e movimenti interessati alla proposta del PATT e di predisporre il programma di legislatura in accordo con il gruppo di lavoro costituito dal Partito e con le altre forze disponibili a condividere il progetto.


Ultimo aggiornamento: 28/08/2018 21:28:21
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE