Trento - Consegna delle Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana (O.M.R.I.), la cerimonia si terrà lunedì 7 giugno - alle 11 - nella Sala Depero della Provincia Autonoma di Trento alla presenza del Commissario del Governo, del Presidente della Provincia autonoma di Trento, del Sindaco di Trento, del Presidente del Consorzio dei Comuni, del Questore e dei Comandanti provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza verranno consegnati i diplomi relativi alle Onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” concesse con Decreto del Capo dello Stato in data 27 dicembre 2020 ad un Commendatore, 4 Ufficiali e 36 Cavalieri
(nella foto il commissario di governo, prefetto Sandro Lombardi).
Secondo i fini indicati dalla Legge 178 del marzo 1951 l’Ordine al Merito della Repubblica -“O.M.R.I.”, ricompensa i cittadini che si sono distinti per le benemerenze acquisite verso la Nazione nei campi delle scienze, delle arti, delle lettere, dell’economia, nel disimpegno di cariche pubbliche e di attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari.
Con queste concessioni onorifiche, il Presidente della Repubblica ha voluto premiare anche medici, sanitari, volontari, operatori della protezione civile, vigili del fuoco, forze dell’ordine e altri che si sono prodigati per salvare vite umane e contrastare la grave crisi sanitaria, in particolare nel primo lockdown.
La cerimonia si svolgerà in forma ridotta, con la sola presenza degli Insigniti e delle predette Autorità, in linea con le prescrizioni di contenimento per la diffusione del Covid-19.
ONORIFICENZE
COMMENDATORI
1. LARENTIS BENITO (imprenditore, impegnato associazionismo)(Moena)
UFFICIALI
2. BERGHI PIERANGELO (già vicepresidente APCAT) (Trento)
3. DE MITRI OSVALDO (Arma Carabinieri in quiescenza) (Trento)
4.