Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Trento, consegna di 41 onorificenze al merito della Repubblica

Trento - Consegna delle Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana (O.M.R.I.), la cerimonia si terrà lunedì 7 giugno - alle 11 - nella Sala Depero della Provincia Autonoma di Trento alla presenza del Commissario del Governo, del Presidente della Provincia autonoma di Trento, del Sindaco di Trento, del Presidente del Consorzio dei Comuni, del Questore e dei Comandanti provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza verranno consegnati i diplomi relativi alle Onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” concesse con Decreto del Capo dello Stato in data 27 dicembre 2020 ad un Commendatore, 4 Ufficiali e 36 Cavalieri(nella foto il commissario di governo, prefetto Sandro Lombardi).


Secondo i fini indicati dalla Legge 178 del marzo 1951 l’Ordine al Merito della Repubblica -“O.M.R.I.”, ricompensa i cittadini che si sono distinti per le benemerenze acquisite verso la Nazione nei campi delle scienze, delle arti, delle lettere, dell’economia, nel disimpegno di cariche pubbliche e di attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari.
Con queste concessioni onorifiche, il Presidente della Repubblica ha voluto premiare anche medici, sanitari, volontari, operatori della protezione civile, vigili del fuoco, forze dell’ordine e altri che si sono prodigati per salvare vite umane e contrastare la grave crisi sanitaria, in particolare nel primo lockdown.
La cerimonia si svolgerà in forma ridotta, con la sola presenza degli Insigniti e delle predette Autorità, in linea con le prescrizioni di contenimento per la diffusione del Covid-19.
ONORIFICENZE
COMMENDATORI
1. LARENTIS BENITO (imprenditore, impegnato associazionismo)(Moena)
UFFICIALI
2. BERGHI PIERANGELO (già vicepresidente APCAT) (Trento)
3. DE MITRI OSVALDO (Arma Carabinieri in quiescenza) (Trento)
4.

GIACCHI Colonnello GAETANO (Guardia di Finanza) (Trento)
5. MOLINARI Tenente Colonnello ENZO BATTISTA (Arma Carabinieri)(Cavalese)
CAVALIERI
6. BALLARDINI MASSIMO (Comandante vigili del fuoco volontari Preore) (Treville)
7. BERTUZZI STEFANO (Comandante Polizia Locale) (Borgo Chiese)
8. BETTINI KATIA (coordinatrice infermieristica) (Trento)
9. BUFFA LUCIANO (deceduto) (Pieve Tesino)
10. CAINELLI WALTER (Presidente Soccorso Alpino) (Trento)
11. CAMARDO ANTONIO (Direttore Sogg. Dolomiti) (Mazzin di Fassa)
12. CANALE Luogotenente FLAVIO (Arma Carabinieri) (Cavalese)
13. CASTELNUOVO FAUSTO (Comandante vigili del fuoco volontari) (Mazzin di Fassa)
14. COLETTA ROCCO (volontario ANA) (Trento)
15. COSER SERGIO (volontario ANA) (Garniga T.)
16. CUMER BRUNO (volontario) (Vallarsa)
17. CUNACCIA EMANUELE (Comandante vigili del fuoco volontari) (Pinzolo)
18. DEL FAVERO TOMMASO (Comandante vigili del fuoco volontari) (Canazei)
19. FERRI FRANCESCA (Farmacista – Ricercatrice) (Trento)
20. FONTANA MARIACRISTINA (Volontaria) (Vallarsa)
21. FUMANELLI EMANUELA (coordinatrice infermieristica) (Rovereto)
22. FURIOSO Colonnello CARMINE (Arma dei Carabinieri) (Terlago)
23. GRIGOLLI BRUNELLA (Presidente E.N.S.) (Trento)
24. IOPPI TULLIO (Presidente Federazione Vigili del Fuoco Volontari) (Arco)
25. MARIZ FABIO (Dipartimento Protezione Civile PAT) (Trento)
26. NARDELLI ROMANO (Dir. Medico Arco) (Trento)
27. PEDERZOLLI PIERPAOLO (Ass. Aeronautica) (Cavedine)
28. PEDROTTI GIOVANNI (Dirigente Medico Rovereto) (Rovereto)
29. PENZO DANIELE (Dirigente Medico Trento)
30. PEZZATO GREGORIO (volontario ANA) (Trento)
31. RUGGIERO GIANLUCA (Comandante Polizia Locale) (Moena)
32. SARTORI FEDERICA (Dirigente Politiche Sociali) (Vallelaghi)
33. SEPPI GIORGIO (Presidente Nu.Vol.A) (Sarnonico)
34. SIMONI MARCELLO (Comandante vigili del fuoco volontari Montagne) (Treville)
35. SPAGNOLLI GIOVANNI (Dirigente Medico) (Rovereto)
36. STENICO PAOLA (Dirigente Infermiere in pensione) (Ala)
37. STOFFELLA GIULIA (Farmacista, Presidente APSP Vallarsa) (Rovereto)
38. ZADRA MARIA ANGELA (Responsabile Socio-Assistenziale Vals. Tesino) (Telve)
39. ZENATTI MARCELLO Ispettore Superiore Polizia di Stato in quiescenza (Trento)
40. ZENCHER MICHELA (Assistente Sociale Valsugana-Tesino) (Samone)
41. ZUCCALI MARIA GRAZIA (Medico APSS) (Trento)

Ultimo aggiornamento: 05/06/2021 00:32:24
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE