Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Trento, avanzo di bilancio e destinazione rendiconto 2024

Fugatti: la Provincia impiega al massimo le risorse per la crescita del Trentino

Trento - “La Provincia autonoma di Trento impiega al massimo le risorse di cui dispone per la crescita del Trentino”. Lo precisa il presidente Maurizio Fugatti (nella foto) che chiarisce i dati relativi al bilancio dell’Amministrazione, con riferimento in particolare al rendiconto 2024 in questi giorni oggetto di dibattito. “Le risorse effettivamente disponibili ammontano a 470 milioni di euro che corrispondono all’avanzo libero risultante dal Rendiconto 2024 - sottolinea il presidente -. Risorse importanti, che derivano per circa 150 milioni da economie di spesa e per 320 milioni da maggiori entrate per il bilancio provinciale frutto del miglior andamento dell’economia rispetto alle previsioni e perché no, anche del ruolo positivo degli investimenti pubblici, previsti e messi a terra, sui quali questa Amministrazione ha sempre puntato.
Questi stanziamenti, in sede di assestamento, saranno destinati ancora una volta allo sviluppo della nostra comunità. Proseguendo il disegno strategico di sostegno alle opere pubbliche, al sistema economico, alle parole chiave competitività, casa e natalità, secondo le scelte che formuleremo nel percorso di ascolto e interlocuzione previsto”.

La disponibilità dell’avanzo libero risultante dal rendiconto 2024, conferma Fugatti, è infatti pari a circa 470 milioni di euro in quanto dal totale di 1.237 milioni di euro vanno dedotte alcune importanti voci. In particolare i 400 milioni finalizzati alla realizzazione del Polo ospedaliero trentino, il cui avvio delle procedure è stato rinviato al 2025, che saranno ridestinati alla medesima spesa. Ci sono poi 367 milioni di euro che vanno a sostituire entrate già autorizzate sul bilancio 2025 che lo Stato ha erogato in anticipo nel 2024.
Ultimo aggiornamento: 13/05/2025 21:26:05
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE