Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Trento, Cgil e affitti brevi: la Provincia affronti il problema

Trento - “Forse finalmente la giunta Fugatti intende muoversi sull’emergenza casa e sugli affitti turistici. Stando però alle parole dell’assessore Failoni intende farlo con passo da lumaca. Forse in Piazza Dante non si sono ancora resi conto che ci sono lavoratori e lavoratrici che non trovano un tetto sotto cui stare e famiglie che alla vigilia della scadenza di contratto si vedono sfrattate perché i proprietari preferiscono affittare ai turisti. L’emergenza è già oggi e parlare di almeno un anno per fotografare la situazione è assolutamente fuori dalla realtà. Ennesima dimostrazione che questo esecutivo non affronta i problemi, si limita a dichiarare “buone intenzioni”, che con molta probabilità non avranno alcun riscontro concreto. L’assessore Failoni non metta la testa sotto la sabbia e affronti il tema”. Sono queste le parole di Manuela Faggioni, segretaria del Sunia Cgil di fronte alle presa di posizione dell’assessore provinciale al Turismo sulla questione affitti brevi.
“Sono due anni che si moltiplicano le analisi, le ricerche, le inchieste giornalistiche sul tema: i dati ci sono e se qualcosa manca è perché l'Osservatorio dedicato al tema casa non è stato ancora ripristinato, come invece abbiamo chiesto a gran voce fin dall'insediamento dell’assessore Marchiori”, incalza Faggioni che invece invita maggioranza e minoranze a trovare un terreno di discussione condivisa per arrivare ad un testo efficace nel più breve tempo possibile. “E’ ora di smetterla di pensare agli interessi di parte e mettere al centro i bisogni della nostra comunità. Sono state presentate due proposte di legge sul tema degli affitti turistici, la cui discussione inizierà a fine settembre. E’ auspicabile arrivi anche un contributo della maggioranza e si costruiscano soluzioni condivise. Ai cittadini vanno date risposte concrete già a partire da quest'autunno: il mercato immobiliare degli affitti privati è completamente bloccato da turisti e studenti fuori sede, mentre Itea non riesce nemmeno più a dare soluzioni almeno alla fascia di reddito bassa e intanto si moltiplicano gli sfratti. Anche i sindaci, soprattutto quelli dei comuni con maggiore pressione turistica, chiedono risposte. Temporeggiare per procrastinare non è accettabile. Failoni faccia fare gli approfondimenti che ritiene in tempi rapidi e si costruiscano risposte con la massima urgenza”, conclude Faggioni.
Ultimo aggiornamento: 05/09/2024 17:24:19
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE