Trento - Promuovere un ambiente di lavoro che rispetti le pari opportunità, contrastare qualsiasi forma di discriminazione e mobbing e valorizzare in generale il benessere di chi lavora nell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Sono questi, in sintesi, gli obiettivi del Comitato unico di garanzia insediatosi ieri. L’organismo – che sostituisce i Comitati per le pari opportunità e i Comitati paritetici sul fenomeno del mobbing – è composto da 43 rappresentanti, in parte indicati dalle organizzazioni sindacali più rappresentative a livello di amministrazione e in parte dalla stessa Apss. A guidarlo sarà Ornella Bertoni, dirigente delle professioni sanitarie.
Il Comitato unico di garanzia dura in carica quattro anni e ha compiti propositivi, consultivi e di verifica all'interno dell'amministrazione, in attuazione della normativa nazionale e provinciale in materia. I componenti identificati da Apss rappresentano le diverse professionalità che operano in azienda e le varie sedi territoriali.
All’insediamento del nuovo Comitato era presente anche il direttore amministrativo di Apss Rosa Magnoni, che ha evidenziato il ruolo fondamentale del CUG nelle politiche aziendali improntate alla valorizzazione del capitale umano.