Trento - Un documento per favorire la realizzazione di azioni formative concrete destinate a lavoratori dipendenti e titolari delle aziende trentine, sostenute e finanziate da un abbinamento di risorse dei due organismi, Fondo For.Te, il fondo bilaterale dei lavoratori del terziario, e l’Agenzia del Lavoro di Trento. È questo, in sintesi, il contenuto della convenzione che i presidenti dei due enti, Paolo Arena e Riccardo Salomone, hanno firmato stamattina nella sede dell’Agenzia del Lavoro di Trento.
Con la convenzione (possibile grazie a quanto previsto dagli interventi di politica del lavoro della Provincia Autonoma di Trento) l’Agenzia del Lavoro impegna fino a 150.000 euro per due anni destinati a cofinanziare con il Fondo For.Te progetti di formazione aziendale che coinvolgano sia i lavoratori che i titolari. Una delle considerazioni del protocollo, infatti, riguarda proprio la necessità di intervenire a favore di quelle realtà medio-piccole, tipicamente imprese del terziario, dove l’organizzazione del lavoro – e quindi anche le occasioni per sviluppare percorsi di formazione continua di imprenditore e collaboratori - è imprescindibile dalla qualità del servizio, delle competenze e, in definitiva, della capacità di competere sul mercato.