Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Territorio, in Lombardia 10 milioni per opere contro frane e alluvioni: gli interventi

Anfo - "Regione Lombardia stanzia dieci milioni di euro per finanziare interventi urgenti contro il rischio di frane e alluvioni e opere di compensazione ambientale per i Comuni che ospiteranno sul proprio territorio aree di laminazione delle piene dei fiumi". Lo dichiara l'assessore regionale al Territorio, Urbanistica, Difesa del suolo e Citta' metropolitana Viviana Beccalossi annunciando l'approvazione, da parte della Giunta, di una delibera dedicata all'assegnazione di fondi in tema d prevenzione dal rischio idrogeologico.


assessore beccalossiOPERE URGENTI E IMPORTANTI - "Una parte dello stanziamento pari a 7.750.000 euro - prosegue Viviana Beccalossi - servira' per opere di messa in sicurezza ritenute particolarmente urgenti o importanti. A Pavia interverremo per la realizzazione di un impianto idrovoro sul Ticino che impedira', in caso di piene del fiume particolarmente importanti, le esondazioni nel quartiere di Borgo Ticino. A San Giacomo Filippo (SO), saranno approntate opere anti frana a protezione del Santuario di Gallivaggio, mentre ad Anfo (BS) verra' completato il terzo e ultimo lotto di messa in sicurezza del versante della Rocca, da anni interessata da un importante lavoro di riqualificazione che ne ha consentito la riapertura alla fruizione turistica".


DISSESTI IDROGEOLOGICI - "Due interventi - continua l'assessore Beccalossi- andranno a sanare situazioni in aree interessate da dissesti idrogeologici recenti: a Limone sul Garda (BS) per il torrente San Giovanni e a Volta Mantovana (MN) per completare zone di esondazione controllata nelle localita' Cereta e Montagnoli.

Infine, lavori di consolidamento idraulico interesseranno il fiume Oglio nel tratto tra Orzinuovi (BS) e Soncino (CR)".


FIUMI E PIANTUMAZIONI ALBERI - "La seconda parte della delibera -conclude Viviana Beccalossi - ci vede stanziare 2,5 milioni di euro per lavori di compensazione ambientale sul fiume Lura a Bregnano e Lomazzo (CO) e sul Seveso a Lentate (MB) e Senago (MI). Si tratta di lavori previsti per mitigare l'impatto delle aree di laminazione in fase di realizzazione con piantumazione di alberi o riqualificazione di strade e percorsi anche in zone differenti da quelle interessate dalle vasche".


Interventi strutturali prioritari e urgenti per la mitigazione del rischio idrogeologico:


- Anfo (BS) - terzo lotto messa in sicurezza versante Rocca d'Anfo: 1.000.000 euro


- Soncino (CR) e Orzinuovi (BS) - ripristino e consolidamento soglia idraulica sottostante la strada comunale di via Brescia sul fiume Oglio: 200.000 euro


- Limone sul Garda (BS) - mitigazione del rischio torrente San Giovanni: 800.000 euro


- Volta Mantovana (MN) - completamento aree esondazione controllata nel bacino vaso Caldone (loc. Cereta e primo lotto loc. Montagnoli): 550.000 euro


- Pavia - costruzione impianto idrovoro sul canale Gravellone e sul colatore Fuga: 3.000.000 euro


- San Giacomo Filippo (SO) - opere di difesa attiva e passiva da caduta massi in loc. Gallivaggio: 2.000.000 euro


- Bregnano e Lomazzo (CO) - compensazioni per area di laminazione sul fiume Lura: 1.000.000 euro


- Lentate sul Seveso - compensazioni per area di laminazione sul fiume Seveso: 1.000.000 euro


- Senago - compensazioni per area di laminazione sul fiume Seveso: 500.000 euro.

Ultimo aggiornamento: 25/10/2017 00:01:35
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE