-

Sulzano: comitato cittadini contro il parcheggio in piazza Mercato

Sulzano - E' nato un comitato dei cittadini "Sulzano@parcheggio perché no". A Sulzano (Brescia) nei giorni scorsi è stato creato un comitato spontaneo che non ha alcuna appartenenza politica e che non fa parte di alcuna associazione ambientalista, costituito da comuni cittadini interessati al benessere del paese.


Il comitato dei cittadini di Sulzano è nato per contrastare e fermare il progetto del parcheggio interrato nei pressi della stazione ferroviaria e dell’ufficio postale, in piazza del Mercato. Tale progetto, causerebbe non solo problemi ambientali ma anche disagi per tutta la popolazione, dato che i lavori dovrebbero durare quasi due anni, tagliando il paese a metà a fronte della realizzazione di solo un centinaio di stalli nella zona della stazione ferroviaria-piazzale delle poste. L’investimento previsto sarebbe di almeno tre milioni e mezzo di euro, comprensivi di opere aggiuntive.


Per questo motivo il comitato ha avviato una petizione che sta distribuendo a tutti i cittadini residenti e proprietari di seconde case a Sulzano e frazioni collinari.


"Ribadiamo - sostengono al comitato cittadini Sulzano - che il nostro non è un “no” alla realizzazione di nuovi parcheggi a Sulzano ma un “no” a questa specifica opera pubblica che avrebbe una localizzazione a nostro parere non opportuna (andrebbero persi diversi degli stalli attualmente situati in piazza Mercato dove ci sono, tra gli altri la stazione, le Poste e gli studi medici.

Facendo dunque un conto il centinaio di posteggi realizzati nella nuova struttura sotterranea andranno a togliere circa 30 di quelli attualmente esistenti sul piazzale e di fronte alla banca dove contestualmente al parcheggio sarà costruita una rotonda) e che potrebbe creare problemi a uno dei pozzi dell’acquedotto comunale, oltre che limitare la mobilità del centro per circa due anni, con i conseguenti problemi non solo per i residenti ma anche per i commercianti, già provati dal lungo periodo della pandemia".


"Sottolineiamo anche che il nostro non è un “no” a Montisola e ai montisolani - proseguono - per cui nutriamo amore e rispetto. Semplicemente realizzare un centinaio di stalli per favorire i turisti diretti a Peschiera Maraglio (non si tratterebbe di un parcheggio destinato solo ai sulzanesi ma a chiunque e qui, va detto, chi arriva lo fa per poi recarsi sull’isola, difficilmente resta in paese, se non è un residente). Questo sarebbe oltremodo gravoso per Sulzano e assolutamente non sufficiente alle esigenze di chi vuole visitare l’isola, che andrebbe invece informato e invitato a posteggiare in tutte le località del Sebino e da là partire, dato che vi sono porti e posteggi già realizzati quasi in tutti i centri della riva bresciana e in molti di quella bergamasca".


Il testo della mozione
I PARCHEGGI NON LI FA PIU’ NESSUNO IN CENTRO
Petizione dei residenti e dei proprietari di abitazione a Sulzano; e-mail: parcheggio.ancheno@libero.it
Fermare il progetto del parcheggio interrato davanti alle Poste, è la richiesta dei firmatari per i seguenti dieci motivi:


1) si aumenterebbero il traffico e l’inquinamento dell’aria;

2) un solo posto auto verrebbe a costare 45.700 euro;

3) ci sono già 500 posti auto (tra pubblici e privati);

4) meglio utilizzare aree dismesse fuori dal paese;

5) a Monte Isola i visitatori possono arrivare anche da altre località rivierasche;

6) non siamo il parcheggio di Monte Isola;

7) nella piazza delle Poste c’è un pozzo collegato all’acquedotto comunale

che potrebbe essere inquinato durante i lavori di scavo e di realizzazione;

8) i lavori durerebbero almeno due anni, creando forti disagi ai residenti e ai visitatori;

9) le Ferrovie nord ed Acque Bresciane non hanno ancora dato il loro OK al progetto;

10) la gestione dell’intervento è stata affidata alla Comunità Montana della Val Trompia e non alla nostra del Sebino Bresciano.
Ultimo aggiornamento: 16/02/2022 05:12:00
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE