Trento - Incentivare lo scambio di buone pratiche e la creazione di sinergie, al fine di innovare e migliorare costantemente le rispettive proposte formative. Su questo obiettivo condiviso prosegue e si rafforza la collaborazione, già avviata da diversi anni, fra
ComPA Friuli Venezia Giulia e
TSM - Trentino School of Management, due realtà impegnate per lo sviluppo delle competenze del personale del sistema pubblico territoriale, ma anche per mettere a disposizione del sistema nazionale di formazione strumenti e metodologie innovative.

Nei giorni scorsi, a
Gorizia, le due società hanno sottoscritto un protocollo d’intesa volto a rendere continuativa questa collaborazione. Il documento è stato firmato dal presidente di ComPA FVG,
Rodolfo Ziberna e dal presidente di TSM,
Francesco Barone.
All’incontro erano presenti anche l’amministratore delegato di TSM, Delio Picciani, la direttrice generale, Paola Borz e il direttore generale di ComPA FGV, Daniele Gortan. Fra i punti centrali dell'accordo, la volontà di innovare e integrare gli ambienti di apprendimento, con l’obiettivo di sviluppare un ecosistema formativo che combinando spazi fisici, digitali e ambienti lavorativi favorisca un apprendimento continuo e integrato.
Le opportunità di collaborazione riguarderanno diversi ambiti strategici, tra i quali:
- analisi delle esigenze formative e della progettazione per competenze;
- valutazione e impatto della formazione;
- attrattività del lavoro nella pubblica amministrazione;
- sviluppo di reti nazionali e internazionali finalizzate a condividere conoscenze e risorse;
- formazione per gli amministratori locali;
- progetti europei di interesse comune.
L’accordo sottoscritto avrà durata quinquennale.