Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Salpato il 64° carnevale di Rovereto con l'insediamento della mini giunta

Rovereto - E’ salpato ufficialmente stamane il 64° Carnevale dei bambini di Rovereto. Il programma, come da tradizione, ruota attorno ai due appuntamenti principali: l'insediamento della Minigiunta (quest’anno la classe quarta B delle scuole Gandhi e la Grande sfilata delle mascherine domenica 3 marzo).


carnevaleI componenti della Minigiunta sono: Sindaco Ludovica Fait, vicesindaco Cristian De Felice, assessore al Carnevale Giacomo Angheben, Assessore all'Inclusione Safa Nouri che stati ricevuti dal sindaco Francesco Valduga (presenti gli assessori Cristina Azzolini, Beppino Graziola, Mario Bortot, Ivo Chiesa).


Nel discorso ufficiale di investitura la Mini-Sindaca ha chiesto di: istituire di una domenica al mese in cui alcune zone della città sono chiuse al traffico per incentivare l’uso della bicicletta e dei mezzi pubblici, migliorare la vivibilità cittadina e abbassare lo smog, più cassonetti per fare la differenziata (...”anche sui marciapiedi per farla anche quando si passeggia in città”).


Inoltre di favorire e promuovere lo sport per strappare dalle lor stanze quei bambini che “... vivono reclusi in casa davanti al computer televisione e videogiochi senza svolgere attività fisica”. Ma c’è una iniziativa specifica per la loro scuola: la richiesta di sistemare il piazzale perchè quando piove ristagna l'acqua e il terreno diventa fangoso e scivoloso. Nel suo discorso, anche l’auspicio affinché il Sindaco promuova un sempre maggiore dialogo in città: “Nella nostra classe ci sono bambini di origini culture e religioni diverse, come diversi siamo anche nel carattere e nel comportamento. Però siamo anche uguali perché come tutti i bambini amiamo giocare. Perciò siamo uguali e diversi allo stesso tempo, ma cerchiamo di convivere pacificamente”. Argomento questo ripreso anche da Safa Nouri, assessora all'inclusione che ha detto: “L’inclusione è una cosa importante. Ogni persona ha diritto di fare parte pienamente di un gruppo di una classe di una città e deve avere gli stessi diritti. Questo è il nostro pensiero che oggi abbiamo condiviso con tutti voi. Buona vita a tutti”.


Il sindaco Francesco Valduga ha risposto alla Minisindaco e agli assessori che il dialogo è effettivamente importante. “Cercherò sempre di stimolarlo come da voi suggerito, ma è importante che si svolga dentro relazioni concrete e non sui social che sono mezzi molto superficiali. Soprattutto il dialogo deve essere sostenuto dalla competenza perché è la conoscenza che rende liberi, infatti annulla la paura, e quando si non si ha più paura si è liberi” ha detto il Sindaco che ha citato don Giovanni Bosco e le tre parole per essere felici: allegria, studio, pietà.

“Potremmo tradurre la parola pietà con solidarietà e condivisione, ovvero voglia di stare insieme – ha detto Valduga – e dentro la scuola c'è la possibilità di costruire questa felicità: la scuola è un Bene Comune per definizione perchè contiene tanti beni comuni immateriali che sono i valori. E allora godiamoci la festa e facciamo sì che la gioia contagiosa di questi giorni prosegua e faccia stare tutti assieme positivamente” ha concluso Valduga che nel suo intervento ha anche dato risposta positiva alla richiesta di sistemazione del piazzale della scuola Gandhi. “Troverà sicuramente spazio nel bilancio 2019 che prevede investimenti nella manutenzione degli edifici. Per quanto riguarda i rifiuti ci piace questa sensibilità ambientale che anche lo scorso anno venne proposta dalla mini giunta e si è concretizzata in una bella mostra allestita proprio nella vostra scuola che ho visitato lunedì” ha detto ancora Valduga ricordando che ogni anno la Giunta Comunale elabora un documento che viene consegnato alle minigiunta uscente per relazionare sul lavoro svolto durante l’anno sulla base alle richieste avanzate dai bambini nel loro Carnevale (il documento verrà distribuito nei prossimi giorni).


Circa le domeniche senz'auto Valduga ha ricordato che sono certamente state utili in passato e che sono già in atto molti interventi che vanno nel senso di ridurre il traffico e migliorare la vivibilità grazie – ad esempio – al recente potenziamento del trasporto pubblico.


La cerimonia di insediamento è stata allietata dall’esibizione del mago Edvin Picalli e dal concerto di apertura del Minicoro diretto dal maestro Giampaolo Dai Campi. Il programma proseguirà oggi a Teatro Zandonai con un musical per le famiglie (in due turni ore 15.00 e ore 18. 30). Andrà in scena “ALADINO E LA LAMPADA MERAVIGLIOSA” musical liberamente ispirato al racconto de “Le Mille e una notte”. Presentato dalla Compagnia del villaggio


Gli altri eventi dei prossimi giorni:


Sabato 2 marzo 2019 Teatro Rosmini – ore 16.30 CORIANDOLI DI NOTE
Concerto del Minicoro di Rovereto e con la partecipazione dei cori Rigodritto di Rovereto e Lady Voices di Pizzighettone (Cremona). Si esibirà la scuola di ballo Asd Scarpette Gialle


Domenica 3 marzo Urban City C,so Rosmini ore 13.30 – RADUNO ED ISCRIZIONE DELLE MASCHERINE Nell’attesa, musica, giochi e intrattenimenti vari.


ore 14.30 – GRANDE SFILATA DELLE MASCHERINE per le vie della città, con accompagnamento musicale, con arrivo all’Oratorio Rosmini, dove in attesa del verdetto della giuria ci sarà uno spettacolo di Baby Dance per intrattenere il pubblico presente assieme alle note della Musica Cittadina «R. Zandonai» di Rovereto


ore 15.30 – PREMIAZIONI Consegna dei premi alle migliori mascherine (singoli e gruppi) segnalate dalla giuria.


In caso di maltempo il giorno 3 marzo, la Grande Sfilata delle Mascherine viene rinviata alla domenica successiva.

Ultimo aggiornamento: 24/02/2019 13:07:32
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE