Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Riva del Garda, sette nuovi stalli riservati alle auto elettriche

Riva del Garda - Sette nuovi stalli in piazza Medaglie d'Oro a Riva del Garda (Trento) riservati alle auto elettriche e tre ai motocicli elettrici. Il parcheggio, la cui parte nord è riservata ai motocicli, nella parte sud offre 13 stalli per le auto, a pagamento (strisce blu), di cui già da qualche anno due sono riservati alle auto elettriche, limitatamente alle operazioni di ricarica (possibilità stabilita dal nuovo Codice della Strada (art. 158, c. 1, lett h-ter), con limite di un’ora dalle 7 alle 23, senza limiti di tempo dalle 23 alle 7. Inoltre, sempre nella parte sud del parcheggio, si trovano anche tre stalli per motocicli.


Ora, con la nuova ordinanza del sindaco di Riva del Garda, Cristina Santi, sette stalli sono dedicati alla sosta delle auto elettriche, a pagamento come le altre auto, possibilità che è offerta dal nuovo Codice della Strada, che si aggiungono ai due già riservati alle operazioni di ricarica. Inoltre, i tre stalli per motocicli sono ora riservati ai motocicli elettrici.


Restano confermati i due stalli riservati ai veicoli delle persone con disabilità dotati di apposito contrassegno e i due al servizio di incaricati di pubblici servizi (frutto di un precedente accordo con l’Agenzia delle Entrate, che ha una sede a Palazzo San Francesco).


L’assessorato alla mobilità del Comune di Riva del Garda, nel segnalare come la scelta di riservare sempre più stalli ad auto e motocicli elettrici a ridosso del centro qualifichi il Comune di Riva del Garda come particolarmente attento al tema, anticipa che sta lavorando con Ags all’obiettivo di dotare tutti gli stalli riservati alle auto elettriche di una colonnina di ricarica.


La nuova regolamentazione partirà a breve, con il posizionamento della relativa segnaletica, cui sarà affiancata una cartellonistica esplicativa in tre lingue (italiano, inglese e tedesco).

Ultimo aggiornamento: 20/04/2022 12:01:18
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE