Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Ripresa post Covid-19, la Provincia di Sondrio assegna 6 milioni ai 77 Comuni

Sondrio - Approvato definitivamente il riparto di quasi 6 milioni di euro a favore dei Comuni per la ripresa dall’emergenza Covid-19.

Dopo l’annuncio, a fine giugno, dell’esito positivo della verifica preliminare del riparto delle economie, derivanti da fondi AQST, accertate in sede di approvazione del rendiconto del bilancio 2019 da parte del consiglio provinciale, ecco la conferma definitiva.


alta valtellina bormioNei giorni scorsi il Comitato di Coordinamento dell’AQST della Provincia di Sondrio ha accolto e approvato la proposta presentata dal Presidente Moretti che prevede il riparto di circa 6 milioni di euro a favore dei 77 Comuni della provincia.
Le risorse sono state assegnate utilizzando il criterio della popolazione residente alla data del 31 dicembre 2018, così articolate:
59 Comuni con popolazione inferiore a 3.000 abitanti a cui spettano euro 60.000 ciascuno;
12 Comuni con popolazione compresa tra i 3.000 e i 5.000 abitanti a cui spettano euro 90.000 ciascuno;
4 Comuni con popolazione compresa tra i 5.000 e i 10.000 abitanti a cui spettano euro 150.000 ciascuno;
2 Comuni (Sondrio e Morbegno) con popolazione superiore ai 10.000 abitanti a cui spettano euro 200.000 ciascuno.
I fondi saranno disponibili a breve, non appena concluso l’iter amministrativo e contabile necessario per dar avvio alla liquidazione dei contributi.
Le somme potranno essere utilizzate per spese di investimento, sia per far fronte a necessità urgenti dettate dall’emergenza sia per la realizzazione di opere già programmate ma ancora in attesa di finanziamento.
Gli interventi possono essere anche di modesta entità e di diversa natura: manutenzione del patrimonio edilizio (comprese le scuole), viabilistico (strade e marciapiedi), del territorio (sistemazione idrogeologica).


L’avvio delle procedure di affidamento dei lavori dovrà necessariamente avvenire entro la fine del 2020, la conclusione degli stessi entro il 30 settembre 2021. Sarà possibile accedere ad un acconto immediato, pari all’80% dell’ammontare spettante.
“Sono soddisfatto di questa iniziativa, nata e condivisa in consiglio provinciale, accolta e approvata con entusiasmo anche in sede di Comitato di Coordinamento AQST.L’obiettivo è quello di sostenere e incentivare la ripresa dell’economia dalla difficile ituazione creatasi a causa della pandemia da Covid – 19. Sono convinto che questa operazione possa dare una boccata d’ossigeno, pur se di modesta entità, all’economia della nostra provincia. Con l’avvio di opere pubbliche molte piccole e medie imprese locali potranno incrementare la propria attività assicurando lavoro anche ai propri dipendenti. Nei prossimi giorni i Sindaci riceveranno la comunicazione ufficiale delle somme a loro assegnate con tutte le indicazioni utili per l’utilizzo e ben presto potranno già disporre dell’acconto che porterà nelle casse comunali immediata liquidità", commenta il presidente della Provincia di Sondrio, Elio Moretti.

Ultimo aggiornamento: 04/08/2020 23:02:00
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE